Salute e sicurezza: robotica collaborativa e fabbrica 4.0
Un percorso sulla robotica collaborativa incentrato sulla salute e la sicurezza dell'operatore. I sistemi attivi e passivi per la riduzione dei rischi muscolo-scheletrici, per dimostrare come la tecnologia abbatta lo sforzo dei lavoratori e prevenga i rischi accidentali.
Il robot collaborativo, l'esoscheletro e i sensori di rilevamento del lavoratore sono alcune delle tecnologie al centro di queste giornate di formazione, in cui l'operatore imparerà come ridurre gli sforzi e prevenire rischi lavorativi.
La partecipazione di INAIL, quale ente ad ordinamento pubblico, ai corsi della Scuola di Competenze 4.0 - MADE avviene a titolo gratuito.
Data di inizio
29 marzo 2022
Prezzo
Strategico: su richiesta
Durata
Strategico: su richiesta
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
rilasciata da MADE
Competence Center I4.0
• Il 4.0 e il futuro del manifatturiero
• Prevenzione tramite progettazione nell'industria 4.0
• Gemelli digitali per la simulazione dell'ergonomia
• Ergonomia degli strumenti e tecnologie robotiche collaborative
• Dispositivi indossabili
• La robotica collaborativa nella movimentazione manuale di carichi
• Sicurezza applicata alla robotica
• Trasformazione digitale: impatto salute e sicurezza dei lavoratori
Rivolto a:
HR, Programmatori, Esperti ICT, Tecnologi, Operatori
