ITA

Introduzione

Camngo Srl opera nel settore metalmeccanico, offrendo soluzioni tecnologiche avanzate per la progettazione e produzione di componenti meccanici. L’azienda punta a migliorare efficienza e competitività attraverso innovazione digitale e automazione dei processi produttivi.

Il problema

Le aziende metalmeccaniche affrontano tempi lunghi e inefficienze nel processo di preventivazione, dovute alla necessità di analizzare manualmente ogni modello 3D per stimare costi e lavorazioni. I software tradizionali richiedono ancora una caratterizzazione manuale, rallentando il decision-making soprattutto con volumi elevati di richieste.

La soluzione

Il progetto sviluppa un sistema che analizza automaticamente i modelli 3D dei pezzi finiti, confrontandoli con un database storico di processi produttivi e costi tramite algoritmi di machine learning e deep learning. L’analisi morfologica automatizzata e la categorizzazione delle features consentono di stimare con precisione il costo di produzione, senza necessità di interventi manuali, velocizzando e ottimizzando il processo di preventivazione.

Tecnologie

Machine Learning supervisato e Deep Learning.

Analisi automatizzata di modelli 3D e feature extraction.

Algoritmi di categorizzazione e matching con database aziendale.

Simulazione AI dei processi produttivi.

Ottimizzazione dei parametri di produzione tramite AI.

Impatti desiderati

Incremento dell’efficienza operativa riducendo tempi e errori nella preventivazione

Riduzione degli sprechi e ottimizzazione dei materiali grazie a stime accurate

Miglior pianificazione produttiva con allocazione ottimale delle risorse

Scalabilità del business con capacità di gestire maggiori volumi senza aumentare i costi

Analisi dati in tempo reale per monitoraggio e correzioni immediate

Benefici per l’impresa

– Maggiore redditività attraverso preventivi più precisi e margini migliorati

– Riduzione dei costi operativi e automazione dei processi amministrativi

– Efficienza produttiva migliorata con riduzione dei ritardi

– Decisioni strategiche basate su dati predittivi e monitoraggio continuo

– Miglioramento della competitività e capacità di rispondere rapidamente alle richieste clienti

– Crescita sostenibile con gestione efficiente dei preventivi e posizionamento innovativo

– Rafforzamento della relazione con i clienti grazie a maggiore trasparenza e soddisfazione