ITA

Introduzione

Foundry Ecocer è un’azienda specializzata nella produzione di materiali refrattari destinati alle fonderie di alluminio. Con un forte impegno verso l’innovazione e la sostenibilità, sviluppa soluzioni tecnologiche avanzate per migliorare la qualità e la durata dei prodotti, rispondendo alle esigenze specifiche dei clienti del settore industriale.

Il problema

La domanda globale di alluminio cresce di circa il 5% annuo, con conseguente aumento del consumo di materiali refrattari nelle fonderie. Questi materiali sono soggetti a degradazione da shock termici, sollecitazioni meccaniche, corrosione ed erosione, influenzando la qualità e la durata del prodotto. È quindi necessario migliorare i processi produttivi e la selezione delle materie prime per garantire prestazioni ottimali.

La soluzione

Il progetto prevede l’implementazione di un sistema integrato per il controllo del ciclo di produzione dei ceramici refrattari, che include:

Monitoraggio del forno di sinterizzazione tramite sensori termici

Strumenti di calcolo per stimare la dissipazione di calore lungo la linea di colata

Soluzioni avanzate per la caratterizzazione della qualità del prodotto

Protocollo interno dedicato alla sostenibilità del prodotto

Impatti desiderati

Economico: Riduzione dei costi di manutenzione e aumento della produttività grazie all’ottimizzazione del ciclo produttivo.

Ambientale: Miglior controllo qualità che aumenta la durabilità del prodotto e riduce scarti e non conformità.

Sociale: Incremento della sicurezza e soddisfazione degli operatori, con arricchimento delle competenze interne.

Benefici per l’impresa

Possibilità di adottare soluzioni tecnologiche innovative per automatizzare il processo produttivo


Accrescimento del know-how tecnico-scientifico dell’azienda

Migliore controllo del processo produttivo con conseguente aumento della qualità, riduzione dei costi e dei tempi di fornitura

Minori scarti e non conformità grazie all’ottimizzazione del controllo di processo

Maggiore competitività e ampliamento del portafoglio clienti nel settore dei ceramici refrattari