Introduzione
Emmi Dessert Italia S.p.A. è una realtà italiana specializzata nella produzione di dessert freschi al cucchiaio. Fondata nel 2018 come filiale italiana di Emmi Group, multinazionale svizzera leader nel settore caseario.
Definizione di un piano per adottare tecnologie digitali e competenze strategiche, supportando l'evoluzione dell'azienda verso l'Industria 4.0.
Emmi Dessert
Polimi Graduate School of Management
Emmi Dessert Italia S.p.A. è una realtà italiana specializzata nella produzione di dessert freschi al cucchiaio. Fondata nel 2018 come filiale italiana di Emmi Group, multinazionale svizzera leader nel settore caseario.
Per intraprendere un percorso di trasformazione digitale, l’azienda ha i seguenti requisiti:
Comprendere lo stato attuale del proprio livello di maturità digitale.
Comprendere metodologie da implementare nei propri processi per raggiungere uno stadio di maturità digitale più elevato.
Identificare il livello di adozione delle tecnologie digitali all’interno dei 3 impianti produttivi, al fine di individuare un piano di implementazione comune e integrato per tutto il gruppo.
Creare l’identità di gruppo in tema di trasformazione digitale, ovvero capire se al momento dell’analisi, l’azienda fosse aggiornata sulle funzionalità di tutte le tecnologie oggi disponibili.
“Strategia Industria 4.0” è lo strumento che MADE mette a disposizione delle imprese manifatturiere per accompagnarle nel loro percorso di trasformazione digitale. In particolare, questo servizio prevede di identificare, in conformità agli obiettivi e le peculiarità delle aziende, un piano di adozione delle tecnologie digitali e delle competenze strategiche idonee a garantire l’evoluzione verso l’industria 4.0 sia in termini di efficienza dei processi che di efficacia.
Digital Transformation
Roadmap 4.0
Strategia 4.0
Valutazione del livello di maturità digitale di ogni processo e funzione aziendale (pianificazione della produzione, gestione della produzione, logistica e manutenzione).
Analisi dei punti di forza e criticità di ogni processo indagato.
Identificazione delle opportunità di miglioramento in grado di indirizzare il percorso digitale dell’azienda.
Assegnazione e pianificazione dei progetti di introduzione di soluzioni digitali in funzione del supporto al business.
Viene declinato il piano strategico in piano tattico-operativo.
Migliora la competitività.
Aumenta la consapevolezza interna (comunicazione tra funzioni) ed esterna (tecnologie).
Identificazione di un approccio trasversale necessario per guidare l’azienda ad affrontare le criticità (e quindi i progetti di miglioramento) con una grande collaborazione tra le funzioni.