ITA

Sviluppo di prodotto e processo

Tecnologie digitali per progettare e ottimizzare prodotti e processi

Digital Twin per simulare e testare virtualmente prodotti e processi produttivi.
Virtual Commissioning per ridurre tempi di avvio e ottimizzare l’efficienza degli impianti.
PLM e Simulazione Avanzata per migliorare la gestione del ciclo di vita del prodotto.

Tecnologie e processi in questo ambito

Approfondisci come lavoriamo e quali esperienze abbiamo maturato.

Gemello digitale
Virtual design
Virtual-commissioning

Gemello digitale

Il gemello digitale è una replica virtuale dinamica di un sistema fisico, che può essere un prodotto, un processo o un ambiente. Sfruttando tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’Internet delle Cose (IoT) e l’analisi dei dati, il gemello digitale riproduce fedelmente il comportamento della sua controparte reale in diverse condizioni operative. Questa tecnologia consente di monitorare, analizzare e ottimizzare le prestazioni del sistema fisico, prevedendo guasti, migliorando l’efficienza e supportando decisioni informate lungo l’intero ciclo di vita del prodotto o del processo.

Gemello digitale
IoT

Virtual design

Il Virtual Design è un approccio avanzato alla progettazione e allo sviluppo di prodotti che utilizza strumenti digitali per creare modelli 3D e simulazioni in tempo reale. Grazie a software di Computer-Aided Design (CAD) e Product Lifecycle Management (PLM), consente la gestione ottimizzata dei dati e dei processi lungo l’intero ciclo di vita del prodotto. La realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR) migliorano l’interazione tra progettisti e prototipi digitali, riducendo errori e costi. Questo approccio consente di validare progetti prima della produzione, migliorando l’ergonomia, l’efficienza e l’adattabilità del prodotto​.

Realtà virtuale
Realtà amentata
Realtà mista
Product lifecycle management

Virtual-commissioning

​Il Virtual Commissioning è un processo che utilizza modelli digitali e simulazioni avanzate per testare il comportamento di macchine, impianti o linee di produzione prima della loro implementazione fisica. Questa tecnologia riduce i tempi di avvio e minimizza il rischio di errori, migliorando l’efficienza operativa. Integrato con i Digital Twin, il Virtual Commissioning consente di verificare prestazioni, sicurezza e ottimizzazione dei layout produttivi in ambienti virtuali. È particolarmente utile per il collaudo di celle robotizzate e sistemi automatizzati, riducendo costi e tempi di fermo macchina​.

Virtual Commissioning
Simulazione industriale
Digital Twin