Informazioni principali
Persona di riferimento
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
Contattaci per ricevere maggiori informazioni.
Possiamo aiutarti a chiarire i tuoi dubbi.
Scrivici a:
Introduzione
Supportiamo le imprese lombarde nel loro percorso di innovazione, offrendo servizi e corsi di formazione mirati.
Digitalizzazione delle imprese lombarde
Corsi di formazione specializzati
Finanziamenti mirati
Attraverso M.I.A. Lombardia puoi accedere a:
Assessment digitale
Analizziamo il livello di maturità digitale della tua impresa e definiamo insieme un piano di crescita concreto.
Scontistiche:
da 85% a 100% Micro e piccole imprese; da 70% a 90% Medie imprese; 40% Grandi imprese
Test before invest
Ti offriamo la possibilità di sperimentare tecnologie innovative prima di investire.
Scontistiche: da 85 a 100% Micro e piccole imprese; 70% Medie imprese; 30% Grandi imprese
Consulenza tecnologica
Ti affianchiamo nell’implementazione di tecnologie e processi 4.0 e 5.0, con una strategia coerente ai tuoi obiettivi.
Scontistiche: 80% Micro e piccole imprese; 70% Medie imprese; 50% Grandi imprese
Formazione specializzata
Corsi di formazione su competenze digitali, dall’intelligenza artificiale alla cybersecurity, rivolti a tutti i livelli aziendali.
Scontistiche:
– Formazione fino a 24 ore: 100% Micro e piccole imprese; 80% Medie imprese; 50% Grandi
– Formazione superiore a 24 ore: 70% Micro e piccole imprese; 60% Medie imprese; 40% Grandi imprese
– Formazione su commessa 70% Micro e piccole imprese; 60% Medie imprese; 40% Grandi imprese
– Formazione su commessa 100% Micro e piccole imprese; 80% Medie imprese; 50% Grandi imprese
Supporto all’accesso ai fondi
Ti affianchiamo nella ricerca di ulteriori agevolazioni per sostenere lo sviluppo del tuo progetto.
Scontistiche: 70% Micro e piccole imprese; 60% Medie imprese; 50% Grandi imprese
M.I.A. Lombardia e MADE4.0
Siamo coordinatori di MIA Lombardia – Manufacturing Innovation Alliance, l’European Digital Innovation Hub della regione, nato per supportare la trasformazione digitale delle imprese.
Grazie ai fondi del PNRR – Next Generation EU, possiamo offrirti i nostri servizi con finanziamenti fino al 100% in base alla dimensione aziendale.
"Abbiamo trovato in MADE le competenze e la serietà necessarie ad affiancarci in un percorso efficace di transizione digitale, dall’individuazione delle opportunità di sviluppo fino alla realizzazione concreta dei progetti. Per sostenere questa trasformazione, abbiamo aggiunto un programma di formazione con un particolare focus sui modelli organizzativi e di business per la trasformazione digitale.”
"La quarta rivoluzione industriale è la diretta conseguenza della digitalizzazione del processo produttivo avvenuto negli ultimi anni. Il corso seguito in MADE è stato illuminante riguardo le tematiche che prevalentemente caratterizzano questa rivoluzione: un viaggio attraverso un mix tecnologico di robotica, sensori, programmazione e interconnessione. È stato fondamentale comprendere quali sono gli step che le imprese devono seguire per allinearsi ai nuovi standard tecnologici. Come consulente di finanza agevolata, ciò permette di affiancare e guidare le imprese nella ricerca delle risorse necessarie a sostenere gli investimenti utili per il processo trasformazione digitale".
"Il tour delle isole tecnologiche con i suoi dimostratori rappresenta il principale punto di forza dell’esperienza: la visita dei laboratori ha rappresentato un valore aggiunto a cui continuare a dare sempre più spazio per permettere di toccare con mano cosa significa digitalizzazione e innovazione".
"ll corso "La cultura del dato" è stato molto interessante con il valore aggiunto di essere svolto in un ambiente stimolante, mi è piaciuto come ogni argomento trattato abbia aggiunto un tassello per farci comprendere quali sono i piccoli passi che ogni giorno possiamo fare per prendere la strada della digitalizzazione".
“Il corso "La cultura del dato" è stato molto interessante e mi ha aperto verso una nuova prospettiva rispetto alla gestione del dato e all'importanza del processo ti aggregazione dei dati. I docenti sono stati molto capaci visto l'eterogeneità dei componenti del corso. Inoltre, molto importante è stata la visita al centro MADE per vedere l'applicazione delle nozioni teoriche che ci hanno presentato”.
“L'interattività dei corsi e gli interessanti approfondimenti del Percorso 4.0" ci hanno permesso di arricchire le nostre conoscenze nei vari settori dell'industria 4.0. I docenti hanno stimolato una partecipazione coinvolta ed attiva, agevolando la fruizione dei concetti esposti, molto vari tra loro. Siamo stati entusiasti che fosse inclusa la possibilità di assistere a dimostrazioni reali delle tecnologie emergenti nel settore.”
“La formazione continua è fondamentale in un mondo in costante mutamento. Essa consente di adattarsi ai rapidi cambiamenti tecnologici e alle nuove scoperte nel proprio settore, migliorando così le competenze professionali e l'efficacia sul lavoro. Inoltre, favorisce lo sviluppo personale, stimolando la curiosità, l'apertura mentale e la capacità di adattamento. Inoltre, investire nella formazione continua dimostra un impegno verso il miglioramento personale e la ricerca dell'eccellenza, potenzialmente aprendo a nuove e soddisfacenti opportunità di carriera. L'esperienza dell'Iveco Group con MADE4.0 e il corso di Manifattura4.0 riflettono appieno queste motivazioni, fornendo un punto di riferimento imprescindibile sia dal punto di vista tecnico sia umano.”
"Sono estremamente soddisfatto del corso di'Introduzione all'Intelligenza Artificiale', erogato da MADE Competence Center in collaborazione con EDIH4Marche, che ha trattato argomenti di grande interesse, con eccellente organizzazione, qualità dei contenuti e con la massima competenza e professionalità da parte della docente Jessica Leoni."
"Durante il corso “Introduzione all’Intelligenza Artificiale” ho apprezzato in modo particolare la grande dote divulgativa della dott.ssa Jessica Leoni, che è riuscita a trasmettere con semplicità e efficacia le logiche fondanti e abilitanti delle tecnologie di "intelligenza artificiale", e con la sua grande competenza e esperienza pratica a permetterci di intuire le relative potenzialità, correnti e future."
"Il corso "Integrazione e sviluppo Industrial IoT" è stato molto interessante ma, quello che vorrei sottolineare, sono gli aspetti che ho più apprezzato nel rapporto con i docenti: la competenza associata a disponibilità e flessibilità nell’affrontare/approfondire problematiche “pratiche” che normalmente vengono abilmente driblate da buona parte di coloro che erogano formazione su argomenti come questo. Non si è trattato quindi di una esperienza basata all’80% su presentazioni PowerPoint ma, al contrario, il grande valore aggiunto è stato quello di avere potuto sperimentare sul campo quelli che sono stati gli argomenti trattati. Nella mia esperienza ho visto tanti casi dove nella teoria tutti gli oggetti sarebbero stati interfacciabili e, alla domanda, possiamo fare un test su questo particolare dispositivo… la risposta che arrivava dopo qualche tentativo era del tipo “questo è proprio uno di quelli (pochi) che non funzionano”. In questo settore avere a che fare con interlocutori che hanno competenze anche pratico/operative sono convinto faccia la differenza, giustificando appieno l’investimento sostenuto per la formazione”.
"Il corso Introduzione all’AI Generativa nel Business è stata un’esperienza formativa di livello. La competenza del docente, unita alla sua capacità di rendere temi complessi accessibili e coinvolgenti, ha reso questo corso unico rispetto a tanti altri. Il docente non solo ha dimostrato una preparazione impeccabile, ma ha saputo trasmettere entusiasmo e soprattutto visione, stimolando riflessioni profonde sull’impatto dell’AI generativa nel contesto aziendale."
"Il Percorso "Digital Transformation" è altamente formativo, fonte di molte ispirazioni, ed un aiuto prezioso nel progettare il futuro delle nostre realtà. Le lezioni hanno fornito una solida base di competenza, arricchita dalle visite presso aziende che sono un modello di riferimento per come hanno realizzato la transizione. I momenti di networking hanno completato in modo ideale un percorso molto ben strutturato e gestito. Complimenti al MADE – Competence Center Industria 4.0 per l'idea e la realizzazione, ed un sentito ringraziamento alle aziende che ci hanno ospitato, ispirato e condiviso con noi la loro esperienza!".