data
21/11/2023
Ora
14:30
Martedì 21 novembre alle ore 14:30 si terrà l’Aperitivo Tecnologico La cultura del dato.
La profonda connessione tra algoritmi e persone è il requisito necessario affinché in azienda si sviluppi una vera Data-driven culture. Occorrono anche le giuste tecnologie e un approccio nuovo alla valorizzazione dei dati.
Nonostante la tecnologia lo permetta, infatti, lo status di impresa data-driven è ancora poco diffuso e gran parte del patrimonio di dati prodotti all’interno delle organizzazioni rimane addirittura inesplorato. Per sfruttare al meglio le informazioni occorre sviluppare sia una cultura pervasiva del dato all’interno del perimetro aziendale sia una vera e propria Data strategy, basata su tecnologie di analytics predittivi e prescrittivi.In questa occasione se ne parlerà con Giovanni Miragliotta, Professore del Politecnico di Milano e con alcune aziende per capire, dalla viva voce dei protagonisti, le implicazioni e le opportunità che il dato porta nel modello di business aziendale.14:45 – Accreditamento
- 15.00 – Keynote Speech – Giovanni Miragliotta, Politecnico di Milano
- 15.30-17.00 – Tavola rotonda moderata da Alessandro Garnero, Direttore editoriale Tecniche Nuove Spa , con la partecipazione di:
- Ivan Basso, Chief Innovation Officer CEME Group
- Flavio Colombini, Head of Integrated Business Planning Pirelli Spa
- 17.00-17.10 Presentazione corso “Big Data e Business Intelligence”
- 17.10-18.10 – Tour tecnologico di MADE4.O
- 18.10 – 18.30 – Aperitivo di networking
DOVE SIAMO:
Contenuti Correlati
-
MADE4Webinar – Manutenzione 4.0: l’ottimizzazione degli impianti
-
MADE4Webinar – La Cyber Threat Intelligence a supporto della Cyber Resilience nell’industria manifatturiera
-
MADE4Webinar – La cultura del dato
-
M4W – Digital Operation: casi applicati di tecnologie che hanno portato la fabbrica nel futuro
-
MADE4Webinar – Analisi e utilizzo delle tecnologie digitali nelle aziende post Covid
-
Industrial security: dagli aspetti più teorici a casi applicativi
-
Processi lean – ridifinizione del processo produttivo
-
Artificial intelligence e machine learning: implementazioni tramite micro processori e micro controllori
-
MADE4Webinar ‘Sostenibilità e industria’
-
MADE4Webinar ‘Big Data e PMI’
-
MADE4Webinar ‘I metodi di produzione sostenibile’
-
MADE4Webinar ‘Design to cost e product cost management’
-
MADE4Webinar ‘Big Data al centro dell’innovazione’
-
MADE4Webinar ‘Cyber Security’
-
MADE4Webinar ‘Big Data Analytics e robotica collaborativa’
-
Speciale Milano Digital Week – Le professioni nella fabbrica del futuro
-
Speciale Milano Digital Week – Formazione 4.0
-
MADE4Webinar ‘Le agevolazioni Transizione 4.0’
-
MADE4Webinar ‘La fabbrica interconnessa: monitoraggio e analytics’
-
MADE4Webinar ‘Industrial Artificial Intelligence nella Supply Chain’
-
MADE4Webinar ‘La Cyber Security nell’industria manifatturiera’
-
MADE4Webinar ‘Industrial Artificial Intelligence e Manutenzione Predittiva’
-
MADE4Webinar ‘Industrial Artificial Intelligence & Robotic Process Automation’
-
MADE4Webinar ‘La manutenzione predittiva nell’Industria 4.0’
-
MADE4Webinar ‘Big data Analytics applicata all’industria manifatturiera’
-
MADE4Webinar ‘Industrial Internet of things’
-
Dal dato di macchina e di fabbrica al dato di impresa
-
Introduzione al Demand Driven MRP
-
Operational Excellence (OpEx) toolbox
-
Fabbrica Green
-
Fabbrica digitale e sostenibile
-
OT Cybersecurity sistemi e componenti secondo IEC 62443
-
Progettazione di architetture dati per l’industria 4.0 – T4V
-
Approccio Data-driven per l’Industria 4.0
-
Digital Machining
-
Business Intelligence e Business Analytics per lo sviluppo strategico
-
Open e Collaborative Innovation
-
Approccio Data-driven per l’Industria 4.0
-
Manutenzione smart
-
Servitizzazione per l’Industria 4.0
-
Robotica collaborativa
-
Cyber e Industrial security
-
Big data e business intelligence
-
Manifattura 4.0
-
Blockchain technologies to enable circular and recycling business model for manufacturing industry – RECIRCLEMAN
-
Learning about AI and digitalization for a more efficient computer-aided process planning in Machining 4.0 -CAPP_AI4.0
-
Rebooting manufacturing industry with digitalisation skill development – REBOOT Skills
-
FLASH COMP
-
aerOS
-
WOW
-
ACTOR- ACTIVE MONITORING
-
CONTROLLO PROD.-MAN.-GEST.
-
DEMO4GREEN
-
I-MAP
-
D.P.A.I
-
MARVIN
-
TUNNELING 4.0
-
EDAP
-
Aperitivo Tecnologico – La cultura del dato
-
Aperitivo Tecnologico – Logistica 4.0: le nuove tecnologie a supporto della pianificazione e della gestione dei magazzini
-
Aperitivo Tecnologico – Servitizzazione per l’Industria 4.0
-
Aperitivo Tecnologico – Il miglioramento sostenibile della buona produttività
-
Demo Experience – Integrazione IT/OT: come migliorare l’efficienza nella produzione armonizzando Operational Technologies e Information Technologies
-
Demo Experience – La trasformazione digitale delle imprese all’insegna della sostenibilità
-
Aperitivo tecnologico – Casi di manutenzione predittiva in aziende manifatturiere
-
Demo Experience – Come garantire la tracciabilità di prodotto tramite l’automazione, la blockchain e la machine vision
-
Executive Conference The innovation Group – Smart Manufacturing Sostenibile
-
Tavola rotonda – Implementazione del dato
-
Dal dato di macchina e di fabbrica al dato di impresa
-
Aperitivo Tecnologico – Casi di implementazione dell’analisi del dato
-
Aperitivo tecnologico – Casi di implementazione di processi lean