ITA

Percorso Generative AI – edizione autunnale

Informazioni principali

Tipo

Teorico

Livello

Base

Tecnologie e processi

Intelligenza artificiale

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Richiedi maggiori informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo percorso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

alberto.battaglia@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

+39 349 4089865

Obiettivi di apprendimento

Generative AI è un percorso pratico per scoprire le potenzialità dell’IA generativa nel business, con focus su creazione di contenuti testuali, visivi e miglioramento della produttività. Attraverso esempi concreti e strumenti innovativi, i partecipanti acquisiranno competenze subito applicabili.

Modulo 1 – Intelligenza artificiale generativa per il business

Modulo 2 – AI per il business – Text Generation

Modulo 3 – AI per il business – Image Generation

Modulo 4 – AI per il business – Produttività individuale

Modulo 5 – Agentificazione: l’impatto pratico degli AI Agent nel business

Saranno dunque analizzati:

Adozione pratica dell’IA generativa in azienda tramite casi d’uso personalizzati

Approfondimento su ChatGPT, prompt design e sfide applicative come “EscapeGPT”

Tecniche di generazione immagini con DALL-E e Midjourney e prompt efficaci

Integrazione di GenAI per aumentare la produttività con strumenti innovativi

Vantaggi degli AI-Agent e loro personalizzazione

Modulo 1: Digital Transformation – Trend del manifatturiero

Informazioni principali

Tipo

Teorico

Livello

Base

Tecnologie e processi

Prodotto e Processo intelligente

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Ulteriori informazioni

Docente: Tullio Tolio Politecnico di Milano
Azienda: Ficep S.p.A. Gazzada Schianno (VA)
Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

alberto.battaglia@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

+39 349 4089865

Lezione teorica

Docente: Tullio Tolio, Professore Ordinario – Politecnico di Milano

Il modulo introdurrà i fondamenti di Industria 4.0 e 5.0, aiutando a chiarire priorità e opportunità per le imprese italiane. Il Prof. Tolio, esperto di manifattura sostenibile e digitale, guiderà l’incontro con una visione sistemica e concreta maturata in ambito accademico, industriale e istituzionale.

Visita aziendale

Azienda ospitante: Ficep S.p.A.

Il programma Digital Transformation

Digital Transformation è il programma di MADE4.0, all’interno di M.I.A. LOMBARDIA, dedicato a manager, imprenditori e professionisti che vogliono comprendere le nuove tecnologie e il loro impatto sull’evoluzione aziendale. L’edizione 2025 prevede cinque moduli formativi, in cui si alternano momenti in aula a momenti di visita in aziende lombarde.

Percorso Digital Transformation

Il percorso formativo per il futuro dell’industria

Esplora tutti i moduli

Modulo 2: Digital Transformation – Analisi, costi e benefici dell’introduzione di nuove tecnologie

Informazioni principali

Tipo

Teorico

Livello

Base

Tecnologie e processi

Prodotto e Processo intelligente

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Ulteriori informazioni

Docente: Anna de Carolis Politecnico di Milano
Azienda: Rimsa Seregno (MB)
Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

alberto.battaglia@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

+39 349 4089865

Lezione teorica

Docente: Phd. Anna De Carolis – Politecnico di Milano

La lezione approfondisce l’analisi dei costi e benefici legati all’adozione di nuove tecnologie nelle aziende manifatturiere. Si esploreranno metodologie per valutare l’impatto delle tecnologie, utilizzando il modello DREAMY per analizzare la maturità digitale. Il focus include l’identificazione dei costi di implementazione, manutenzione e formazione, la valutazione dei benefici in termini di efficienza, qualità e vantaggi competitivi, e l’uso di strumenti analitici come il business case e i modelli di decisione multicriterio (MCDA).

Visita aziendale

Azienda ospitante: Rimsa, Seregno (MB)

Il programma Digital Transformation

Digital Transformation è il programma di MADE4.0, all’interno di M.I.A. LOMBARDIA, dedicato a manager, imprenditori e professionisti che vogliono comprendere le nuove tecnologie e il loro impatto sull’evoluzione aziendale. L’edizione 2025 prevede cinque moduli formativi, in cui si alternano momenti in aula a momenti di visita in aziende lombarde.

Percorso Digital Transformation

Il percorso formativo per il futuro dell’industria

Esplora tutti i moduli

Modulo 3: Digital Transformation – Open Innovation

Informazioni principali

Tipo

Teorico

Livello

Base

Tecnologie e processi

Prodotto e Processo intelligente

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Ulteriori informazioni

Docente: Antonio Ghezzi Politecnico di Milano
Azienda: Scaglia Indeva *(TBC)
Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

alberto.battaglia@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

+39 349 4089865

Lezione teorica

Docente: Antonio Ghezzi, Full Professor – Politecnico di Milano

Il modulo approfondisce i principali trend e sfide dell’innovazione per le PMI, con un focus sul ruolo strategico delle tecnologie. Viene analizzato il paradigma dell’Open Innovation e la sua adattabilità ai modelli di business delle piccole e medie imprese. Si discutono inoltre forme e modalità di attuazione dell’innovazione aperta. La lezione include esempi pratici e casi aziendali.

Visita aziendale

Azienda ospitante: TBD

Il programma Digital Transformation

Digital Transformation è il programma di MADE4.0, all’interno di M.I.A. LOMBARDIA, dedicato a manager, imprenditori e professionisti che vogliono comprendere le nuove tecnologie e il loro impatto sull’evoluzione aziendale. L’edizione 2025 prevede cinque moduli formativi, in cui si alternano momenti in aula a momenti di visita in aziende lombarde.

Percorso Digital Transformation

Il percorso formativo per il futuro dell’industria

Esplora tutti i moduli

Modulo 4: Digital Transformation – Cosa vuol dire essere aziende data driven

Informazioni principali

Tipo

Teorico

Livello

Base

Tecnologie e processi

Prodotto e Processo intelligente

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Ulteriori informazioni

Docente: Giovanni Miragliotta Politecnico di Milano
Azienda: Marca Group Nerviano (MI)
Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

alberto.battaglia@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

+39 349 4089865

Lezione teorica

Docente: Prof. Giovanni Miragliotta – Politecnico di Milano

La lezione approfondisce il concetto di Data Economy e il ruolo strategico dei dati per generare valore d’impresa. Verranno esplorati modelli organizzativi, tecnologie e processi delle aziende orientate ai dati, insieme a strumenti per misurare investimenti e produttività. Il tutto sarà arricchito da casi applicativi e discussione finale.

Visita aziendale

Azienda ospitante: Marca Group (Nerviano, MI)

Marca Group, leader nello stampaggio di termoplastici per grandi settori industriali, ha integrato pienamente le logiche dell’Industria 4.0, con macchine interconnesse, utilizzo di big data e intelligenza artificiale per ottimizzazione e manutenzione predittiva. L’azienda coniuga innovazione e sostenibilità, monitorando e migliorando attivamente consumi energetici e ambientali.

La partecipazione alla visita aziendale è soggetta alla valutazione e alla conferma da parte dell’azienda ospitante, che si riserva il diritto di selezionare gli ospiti in base ai criteri interni stabiliti.

Il programma Digital Transformation

Digital Transformation è il programma di MADE4.0, all’interno di M.I.A. LOMBARDIA, dedicato a manager, imprenditori e professionisti che vogliono comprendere le nuove tecnologie e il loro impatto sull’evoluzione aziendale. L’edizione 2025 prevede cinque moduli formativi, in cui si alternano momenti in aula a momenti di visita in aziende lombarde.

Percorso Digital Transformation

Il percorso formativo per il futuro dell’industria

Esplora tutti i moduli

Modulo 5: Digital Transformation – Cosa vuol dire diventare un’azienda sostenibile

Informazioni principali

Tipo

Teorico

Livello

Base

Tecnologie e processi

Prodotto e Processo intelligente

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Ulteriori informazioni

Docente: Davide Chiaroni Politecnico di Milano
Azienda: Gruppo Saviola Viadana (MN)
Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

alberto.battaglia@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

+39 349 4089865

Lezione teorica

Docente: Prof. Davide Chiaroni – Politecnico di Milano

La lezione esplora i modelli di business circolari e le sfide della transizione sostenibile per le imprese. Attraverso strumenti come il Butterfly Diagram, il modello RESOLVE e il Circular Business Model Canvas, i partecipanti apprenderanno come progettare soluzioni concrete di economia circolare, con attenzione all’impatto su filiera e sistema, e al ruolo delle PMI e della politica nel cambiamento.

Visita aziendale

Azienda ospitante: Gruppo Saviola (Viadana, MN)

Il Gruppo Saviola, pioniere mondiale dell’economia circolare nel legno, trasforma legno post-consumo in pannelli ecologici, salvando ogni anno milioni di alberi. Azienda simbolo di ecologia e design, Saviola rappresenta un modello virtuoso di sostenibilità industriale applicata, con un processo produttivo innovativo e a basso impatto ambientale.

La partecipazione alla visita aziendale è soggetta alla valutazione e alla conferma da parte dell’azienda ospitante, che si riserva il diritto di selezionare gli ospiti in base ai criteri interni stabiliti.

Il programma Digital Transformation

Digital Transformation è il programma di MADE4.0, all’interno di M.I.A. LOMBARDIA, dedicato a manager, imprenditori e professionisti che vogliono comprendere le nuove tecnologie e il loro impatto sull’evoluzione aziendale. L’edizione 2025 prevede cinque moduli formativi, in cui si alternano momenti in aula a momenti di visita in aziende lombarde.

Percorso Digital Transformation

Il percorso formativo per il futuro dell’industria

Esplora tutti i moduli