Progetto Cognitive NOC 

nome dell'impresa

Easynet SPA

titolo del progetto

Cognitive NOC

dimensione e localizzazione

Grande impresa - Lecco (LC)

Partenr

Aizoon

competenze utilizzate

Cyber security industriale
Intelligenza artificiale

Easynet Group è un’azienda leader nel settore IT, focalizzata su soluzioni tecnologiche avanzate e servizi digitali innovativi. 

Il problema

La crescente importanza della Business Continuity rende necessario proteggere le aziende da interruzioni operative e rischi informatici. Tuttavia, molte PMI non dispongono di risorse sufficienti per implementare soluzioni avanzate di monitoraggio e sicurezza della rete, spesso riservate alle grandi imprese. Questo scenario lascia le PMI esposte a minacce sempre più sofisticate, rendendo la resilienza operativa una sfida difficile da affrontare. 

La soluzione

l progetto prevede la creazione di una soluzione NOC (Network Operation Center Evoluto) avanzata, pensata per essere accessibile alle PMI e ad altre realtà con budget limitati, come studi associati e aziende consulenziali. 

Tecnologie impiegate:

  • Intelligenza Artificiale Cognitiva: Apprendimento in tempo reale per identificare e rispondere a nuove minacce. 
  • Correlazione Dati Network: Analisi dei flussi di rete provenienti da diverse sorgenti per identificare pattern e anomalie non rilevabili con approcci tradizionali. 
  • User Behavior Analytics (UBA): Monitoraggio dei dispositivi e dei comportamenti utente per individuare potenziali rischi associati a usi impropri o anomali della rete. 
  • Automazione Avanzata: Orchestrazione automatica di reazioni ad eventi specifici tramite integrazione API, riducendo l’intervento manuale e il margine di errore umano. 

Il sistema analizza flussi di rete, protocolli e applicazioni, utilizzando strumenti di geolocalizzazione per monitorare sorgenti e destinazioni dei dati. Queste capacità permettono di: 

  • Prevenire compromissioni della rete. 
  • Rilevare minacce in fase iniziale. 
  • Ottimizzare le performance complessive della rete. 

Impatti desiderati

L’implementazione del NOC evoluto porterà numerosi benefici: 

  • Monitoraggio Proattivo: Utilizzo di strumenti predittivi e di IA per salvaguardare la resilienza della rete e prevenire downtime. 
  • Riduzione degli Errori Umani: Automazione delle attività ripetitive e gestione efficace degli alert. 
  • Prestazioni Affidabili: Miglioramento della gestione della rete e riduzione dei tempi di inattività. 
  • Ottimizzazione delle Risorse: Migliore bilanciamento del carico, riduzione del consumo energetico e maggiore efficienza operativa. 
  • Sostenibilità Ambientale: Minore impatto ambientale grazie a un uso più efficiente delle risorse. 
  • Migliore Gestione del Rischio: Identificazione e mitigazione tempestiva delle vulnerabilità di sicurezza. 

Benefici per l'impresa

L’iniziativa consentirà a Easynet di raggiungere importanti traguardi strategici: 

  • Protezione della rete interna e del Private Data Center aziendale (McKinley e Cerro Torre). 
  • Servizio a canone rivendibile: Integrazione dell’offerta di Network as a Service con una soluzione innovativa di NOC, rivolta a PMI e studi consulenziali.  
  • Piattaforma formativa immersiva: Creazione di un sistema didattico per ITS in ambito Cyber Defence, favorendo lo sviluppo di competenze avanzate. 
    •  

Hai un progetto da proporci?

Contenuti Correlati