nome dell'impresa
Fan Motors Italia
titolo del progetto
Strategia i4.0
dimensione e localizzazione
Media impresa - Caronno Pertusella (VA)
competenze utilizzate
Fan Motors Italia è un’azienda specializzata nella progettazione e produzione di motori e sistemi avanzati per la ventilazione industriale.
Il problema
Nell’ambito di una attività di revamping industriale, il management aziendale di FMI ha deciso di riportare la produzione in Italia e di realizzare il servizio Strategia i4.0, propedeutico alla realizzazione di ulteriori progetti di innovazione, al fine di avere una maggiore consapevolezza del proprio as-is e di puntare verso un alto livello di efficienza.
Obiettivo dell’azienda, aumentare la capacità di controllo di processo al fine di ottimizzarlo ed essere in grado di migliorare la gestione degli ordini e dell’intero processo produttivo e puntare a nuovi mercati e allo sviluppo di prodotti ad oggi di nicchia ma che in futuro potranno rappresentare la maggior parte delle vendite.
La soluzione
Strategia Industria 4.0: realizzazione di un piano di adozione delle tecnologie digitali e delle competenze strategiche per garantire a un’azienda l’evoluzione verso l’industria 4.0 in termini di efficienza e di efficacia dei processi, coerentemente agli obiettivi aziendali.
Impatti desiderati
Assessment del contesto organizzativo as-is mediante il servizio di strategia i4.0 per la valutazione del livello di digitalizzazione delle aree R&D, acquisti, produzione, manutenzione, logistica e qualità. L’analisi è volta all’identificazione dei principali punti di forza e di debolezza di ciascun processo e le opportunità per rafforzarli, migliorando quindi la maturità digitale dell’azienda. Sulla base dei risultati, è stato definito il piano operativo di trasformazione digitale (roadmap) finalizzato al raggiungimento di obiettivi strategici propri dell’impresa.
Benefici per l'impresa
Miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza del processo produttivo con un approccio di miglioramento continuo.
Maggiore sostenibilità ambientale e sociale, sempre più richieste dalla normativa nazionale ed europea, con riduzione degli sprechi di energia e della carbon footprint grazie a sistemi industriali più efficienti.
Maggiore compliance in termini di conformità normativa, evitando multe e sanzioni.
Contenuti Correlati
-
Percorso Generative AI
-
Digital twin di prodotto
-
Percorso Digital transformation
-
Modulo 5 – Digital Transformation: Cosa vuol dire essere aziende data driven
-
Modulo 4 – Digital Transformation: Cosa vuol dire diventare un’azienda sostenibile
-
Modulo 3 – Percorso Digital Transformation: Open innovation
-
Modulo 2 – Percorso Digital Transformation: Analisi, costi e benefici dell’introduzione di nuove tecnologie.
-
Modulo 1 – Percorso Digital Transformation: Tecnologie emergenti del manifatturiero e scenari dell’industria 5.0
-
Logistica 4.0: le nuove tecnologie a supporto della pianificazione e della gestione dei magazzini
-
Le tecnologie 4.0 a supporto della produzione in fabbrica
-
Logistica e supply chain
-
Introduzione al Demand Driven MRP
-
Fabbrica digitale e sostenibile
-
Logistica interna e movimentazione di materiali
-
Digital Governance ESG del settore Manifatturiero – Avvale
-
Principi della sostenibilità e Digital Governance – Avvale
-
Digital Manufacturing
-
Open e Collaborative Innovation
-
Agile Mindset
-
Industry 4.0 per HR
-
ESG Digital Governance e ottimizzazione ESG Supply Chain
-
Value Stream Digital Automation (Lean & i4.0)
-
SMC – Shopfloor Management Cycle
-
Leadership for innovation – Intermedio
-
Leadership for innovation – Base
-
Factory Intelligence
-
Pianificazione manodopera di fabbrica
-
Layout and plant logistics design
-
World Class Productivity
-
Architettura Prodotti
-
Energia e impresa 4.0 – Comau
-
Gestione e riduzione degli sprechi nei processi industriali
-
Supplier quality: supplier quality management
-
Logistica esterna e movimentazione di materiali
-
Sostenibilità d’impresa – Warrant Hub
-
Quality specialist – Comau
-
Manifattura 5.0
-
Strategia i4.0
-
Sviluppo nuovi HMI per macchine sapone
-
Implementazione Digital Twin in ambito logistico-produttivo stabilimento SOCOMEC di Isola Vicentina
-
APS Bianchi
-
Digital Thread: Implementazione Sistema PLM
-
Strategia i4.0
-
EDGILE
-
GROOVE
-
Sviluppo di una roadmap di trasformazione digitale
-
Digitalizzazione 360
-
Digital Archive for Technical Engineering
-
Implementazione MOM aziendale per la digitalizzazione dei processi di fabbrica in ottica
-
Tecnologie per la macinazione del caffè
-
Ridefinizione Organizzativa del Processo Produttivo nel plant attuale E definizione delle attività produttive per il Nuovo Plant
-
WOW
-
VIR-PRO-DE
-
Aperitivo tecnologico – Lancio del percorso digital transformation
-
Aperitivo Tecnologico – Logistica 4.0: le nuove tecnologie a supporto della pianificazione e della gestione dei magazzini
-
Aperitivo Tecnologico – Servitizzazione per l’Industria 4.0
-
Executive Conference The innovation Group – Smart Manufacturing Sostenibile
-
Aperitivo Tecnologico – Casi di implementazione dell’analisi del dato
-
Aperitivo tecnologico – Casi di implementazione di processi lean