Strategia i4.0

nome dell'impresa

Fan Motors Italia

titolo del progetto

Strategia i4.0

dimensione e localizzazione

Media impresa - Caronno Pertusella (VA)

competenze utilizzate

Produzione snella 4.0

Fan Motors Italia è un’azienda specializzata nella progettazione e produzione di motori e sistemi avanzati per la ventilazione industriale.

Il problema

Nell’ambito di una attività di revamping industriale, il management aziendale di FMI ha deciso di riportare la produzione in Italia e di realizzare il servizio Strategia i4.0, propedeutico alla realizzazione di ulteriori progetti di innovazione, al fine di avere una maggiore consapevolezza del proprio as-is e di puntare verso un alto livello di efficienza.  

Obiettivo dell’azienda, aumentare la capacità di controllo di processo al fine di ottimizzarlo ed essere in grado di migliorare la gestione degli ordini e dell’intero processo produttivo e puntare a nuovi mercati e allo sviluppo di prodotti ad oggi di nicchia ma che in futuro potranno rappresentare la maggior parte delle vendite. 

La soluzione

Strategia Industria 4.0: realizzazione di un piano di adozione delle tecnologie digitali e delle competenze strategiche per garantire a un’azienda l’evoluzione verso l’industria 4.0 in termini di efficienza e di efficacia dei processi, coerentemente agli obiettivi aziendali.

Impatti desiderati

Assessment del contesto organizzativo as-is mediante il servizio di strategia i4.0 per la valutazione del livello di digitalizzazione delle aree R&D, acquisti, produzione, manutenzione, logistica e qualità. L’analisi è volta all’identificazione dei principali punti di forza e di debolezza di ciascun processo e le opportunità per rafforzarli, migliorando quindi la maturità digitale dell’azienda. Sulla base dei risultati, è stato definito il piano operativo di trasformazione digitale (roadmap) finalizzato al raggiungimento di obiettivi strategici propri dell’impresa. 

Benefici per l'impresa

  • Miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza del processo produttivo con un approccio di miglioramento continuo. 

  • Maggiore sostenibilità ambientale e sociale, sempre più richieste dalla normativa nazionale ed europea, con riduzione degli sprechi di energia e della carbon footprint grazie a sistemi industriali più efficienti. 

  • Maggiore compliance in termini di conformità normativa, evitando multe e sanzioni. 

Hai un progetto da proporci?

Contenuti Correlati