ITA

Percorso Generative AI – edizione autunnale

Informazioni principali

Tipo

Teorico

Livello

Base

Tecnologie e processi

Intelligenza artificiale

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Richiedi maggiori informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo percorso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

alberto.battaglia@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

+39 349 4089865

Obiettivi di apprendimento

Generative AI è un percorso pratico per scoprire le potenzialità dell’IA generativa nel business, con focus su creazione di contenuti testuali, visivi e miglioramento della produttività. Attraverso esempi concreti e strumenti innovativi, i partecipanti acquisiranno competenze subito applicabili.

Modulo 1 – Intelligenza artificiale generativa per il business

Modulo 2 – AI per il business – Text Generation

Modulo 3 – AI per il business – Image Generation

Modulo 4 – AI per il business – Produttività individuale

Modulo 5 – Agentificazione: l’impatto pratico degli AI Agent nel business

Saranno dunque analizzati:

Adozione pratica dell’IA generativa in azienda tramite casi d’uso personalizzati

Approfondimento su ChatGPT, prompt design e sfide applicative come “EscapeGPT”

Tecniche di generazione immagini con DALL-E e Midjourney e prompt efficaci

Integrazione di GenAI per aumentare la produttività con strumenti innovativi

Vantaggi degli AI-Agent e loro personalizzazione

Percorso Digital Transformation

Informazioni principali

Tipo

Teorico

Livello

Base

Tecnologie e processi

Prodotto e Processo intelligente

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Docenti

Tullio Tolio Politecnico di Milano
Anna De Carolis Politecnico di Milano
Antonio Ghezzi Politecnico di Milano
Giovanni Miragliotta Politecnico di Milano
Davide Chiaroni Politecnico di Milano
Richiedi maggiori informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo percorso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

alberto.battaglia@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

+39 349 4089865

Obiettivi di apprendimento

Digital Transformation è il programma di MADE4.0, all’interno di M.I.A. LOMBARDIA, dedicato a manager, imprenditori e professionisti che vogliono comprendere le nuove tecnologie e il loro impatto sull’evoluzione aziendale. L’edizione autunnale 2025 prevede cinque moduli formativi, in cui si alternano momenti in aula a momenti di visita in aziende lombarde.

Modulo 1 – Trend del manifatturiero

Modulo 2 – Analisi, costi e benefici dell’introduzione di nuove tecnologie

Modulo 3 – Open Innovation

Modulo 4 – Cosa vuol dire essere aziende Data Driven

Modulo 5 – Cosa vuol dire diventare un’azienda sostenibile

Saranno dunque analizzati:

Fondamenti di Industria 4.0 e 5.0, con l’obiettivo di chiarire le priorità e fornire una visione concreta per le aziende italiane.

I costi e i benefici dell’adozione di nuove tecnologie nelle organizzazioni, insieme a metodologie e strumenti per la loro valutazione.

I principali trend dell’innovazione per le PMI, il ruolo strategico delle tecnologie e le modalità di applicazione dell’Open Innovation ai loro modelli di business.

Il ruolo strategico dei dati e le competenze necessarie per interpretarli e utilizzarli a supporto di decisioni aziendali più consapevoli.

Il concetto di Economia Circolare come evoluzione della sostenibilità, gli strumenti per sviluppare modelli di business circolari e le sfide connesse per le PMI.

Percorso Intelligenza Artificiale per il Manufacturing

Informazioni principali

Tipo

Teorico

Livello

Base

Tecnologie e processi

Intelligenza Artificiale, Qualità 4.0, Manutenzione Smart

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

alberto.battaglia@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

+39 349 4089865

Obiettivi:

Il corso ha l’obiettivo di fornire una comprensione chiara dei concetti chiave dell’intelligenza artificiale e delle sue applicazioni nel settore manifatturiero, analizzando tecniche, sfide e opportunità. È rivolto a figure chiave dell’industria per supportare l’adozione strategica dell’AI nei processi produttivi.

I concetti chiave:

Cos’è l’intelligenza artificiale e come può essere utile nelle aziende manifatturiere

Come cambia la progettazione grazie all’uso dell’AI per creare soluzioni innovative

Come migliorare i documenti e la comunicazione, automatizzando processi e interazioni

Come prevenire i guasti usando l’AI per anticipare problemi e ottimizzare la manutenzione

Le tecniche di controllo la qualità dei prodotti in modo più preciso e veloce con l’aiuto dell’AI

Modulo 1 – Introduzione all’AI

Modulo 2 – Generative Design

Modulo 3 – Predictive Maintence

Modulo 4 – Computer Vision

Modulo 5 – Digitalizzazione documentale e interazione con terze parti

Laboratorio – Applicazioni di robotica collaborativa

Informazioni principali

Tipo

Laboratorio

Livello

Base

Tecnologie e processi

Produzione smart

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

alberto.battaglia@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

+39 349 4089865

Obiettivi:

Il laboratorio consiste in due moduli, ciascuno della durata di due ore. L’obiettivo è quello di spiegare una semplice applicazione collaborativa che i partecipanti, divisi in piccoli gruppi, andranno a realizzare con l’aiuto di un supervisore.

Allo scadere delle due ore, i gruppi (che ruotano sulle diverse applicazioni) si riuniranno per un breve confronto prima di procedere ad una nuova assegnazione delle applicazioni. Al termine della giornata, i gruppi avranno svolto tutte le tre applicazioni del corso.

Elenco delle applicazioni

Applicazione 1

– Robot: Fanuc
– Composizione del gruppo: max 3 persone/ 1 azienda
– Attività: Realizzazione di una applicazione di Pick & Place con ricerca del pezzo o sensore di visione
– Attrezzature: pinza collaborativa
– Durata: 2 ore

Applicazione 2

– Robot: ABB
– Composizione del gruppo: max 3 persone/ 1 azienda
– Attività: Realizzazione di un’applicazione di pallettizzazione collaborativa
– Attrezzature: pinza collaborativa
– Durata: 2 ore

Salute e sicurezza nella fabbrica 4.0: VR/AR, robotica collaborativa, esoscheletri

Informazioni principali

Tipo

Laboratorio

Livello

Base

Tecnologie e processi

Sistemi di assistenza all’operatore, Robotica collaborativa, Virtual design

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

alberto.battaglia@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

+39 349 4089865

Obiettivi:

Il laboratorio affronta in modo pratico l’impiego di tecnologie come VR/AR, esoscheletri e cobot, evidenziandone il ruolo nel migliorare la sicurezza sul lavoro, tutelare la salute dell’operatore e ottimizzare l’efficienza nelle attività produttive.

Saranno dunque analizzati:

l’impatto delle tecnologie sulla salute e sicurezza dell’operatore

l’utilizzo di esoscheletri e cobot per il supporto fisico e la riduzione degli sforzi

l’impiego di VR/AR per la formazione e la prevenzione dei rischi

l’integrazione tra sicurezza operativa e produttività nei contesti industriali

AI: innovazione ed impatto per il top management

Informazioni principali

Tipo

Teorico

Livello

Base

Tecnologie e processi

Intelligenza artificiale

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

alberto.battaglia@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

+39 349 4089865

Obiettivi:

Il corso ha l’obiettivo di sensibilizzare il management aziendale sull’utilizzo consapevole dell’intelligenza artificiale, evidenziandone potenzialità, limiti, opportunità economiche e aspetti normativi.

Saranno dunque analizzati:

panoramica sull’ecosistema dell’AI e sulle sue applicazioni aziendali;

approccio interattivo e operativo per comprendere rischi e criticità;

focus sulla regolamentazione europea in materia di AI;

supporto alle decisioni strategiche a livello dirigenziale;

integrazione delle tecnologie di Generative AI nei processi aziendali.

Virtual Design e Processo di Sviluppo Prodotto

Informazioni principali

Tipo

Laboratorio

Livello

Base

Tecnologie e processi

Vitrual design, Virtual commissioning

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

alberto.battaglia@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

+39 349 4089865

Obiettivi:

La Laboratorio ha l’obiettivo di presentare le tecnologie e gli approcci tipici del nuovo modo di intendere la progettazione e lo sviluppo prodotto, dagli approcci moderni per la gestione del ciclo di vita (PLM) fino a realtà virtuale e aumentata nel contesto dello sviluppo prodotto. Contestualmente, verranno presentati esempi applicativi riferiti a diversi settori industriali.

Saranno dunque analizzati:

la progettazione digitale di prodotto e processo attraverso strumenti avanzati di modellazione

la simulazione dei processi produttivi per valutare prestazioni, flussi e criticità

l’analisi dei dati di produzione per individuare inefficienze e ottimizzare le operazioni

l’integrazione delle tecnologie abilitanti come IoT, robotica e realtà aumentata nei flussi produttivi

Digital Machining Novembre

Informazioni principali

Tipo

Teorico

Livello

Base

Tecnologie e processi

Produzione Smart

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

alberto.battaglia@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

+39 349 4089865

Obiettivi:

L’obiettivo è facilitare l’accesso al Digital Machining e all’Industria 4.0 nelle lavorazioni meccaniche, riducendo tempi e costi attraverso l’uso di un flusso di lavoro digitale nella fresatura.

Saranno dunque analizzati:

Utilizzare un flusso di lavoro moderno e digitale per la fresatura di un pezzo benchmark;

Ridurre la barriera d’ingresso al Digital Machining e all’Industria 4.0 nelle lavorazioni meccaniche;

Ottenere una riduzione di tempi e costi nello sviluppo di nuovi cicli di lavorazione.

Percorso Generative AI – edizione invernale

Informazioni principali

Tipo

Teorico

Livello

Base

Tecnologie e processi

Intelligenza artificiale

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Richiedi maggiori informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo percorso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

alberto.battaglia@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

+39 349 4089865

Obiettivi di apprendimento

Generative AI è un percorso pratico per scoprire le potenzialità dell’IA generativa nel business, con focus su creazione di contenuti testuali, visivi e miglioramento della produttività. Attraverso esempi concreti e strumenti innovativi, i partecipanti acquisiranno competenze subito applicabili.

Modulo 1 – Intelligenza artificiale generativa per il business

Modulo 2 – AI per il business – Text Generation

Modulo 3 – AI per il business – Image Generation

Modulo 4 – AI per il business – Produttività individuale

Saranno dunque analizzati:

Adozione pratica dell’IA generativa in azienda tramite casi d’uso personalizzati

Approfondimento su ChatGPT, prompt design e sfide applicative come “EscapeGPT”

Tecniche di generazione immagini con DALL-E e Midjourney e prompt efficaci

Integrazione di GenAI per aumentare la produttività con strumenti innovativi

On-demand Percorso – Cybersecurity industriale 

Informazioni principali

Tipo

Percorso

Livello

Base

Tecnologie e processi

Infrastruttura connessa

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Partner

Docenti

Stefano Longari, Assistant Professor Politecnico di Milano
Stefano Zanero, Professore Associato Politecnico di Milano
Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

sona.arevshatyan@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

3203111721

Panoramica del corso

Il corso tratta la Cybersecurity per l’Industria 4.0.

Analizza sfide e opportunità legate alla protezione delle infrastrutture digitali industriali.

Propone un approccio teorico e pratico, con esempi e casi reali.

Approfondisce strategie e strumenti per contrastare le minacce informatiche.

È composto da 2 moduli: uno gratuito e uno a pagamento.

Offre attività per una visione olistica delle tematiche di sicurezza industriale.

Pillola formativa – Cybersecurity per l’Industria 4.0

Storie di successo – Cybersecurity: sfide e opportunità

Contenuti On-Demand

La sezione Contenuti On-Demand offre materiali formativi modulari e flessibili, pensati per un apprendimento personalizzato e concreto. Include:

Pillole formative: brevi moduli didattici, ciascuno con quiz finale e attestato di partecipazione, per un apprendimento rapido ed efficace.

Soluzioni tecnologiche applicate: presentazioni di tecnologie innovative da parte dei partner MADE4.0.

Storie di successo: casi reali di innovazione aziendale raccontati dalle imprese stesse, introdotti da uno speech di contesto.

I percorsi comprendono contenuti sia gratuiti che a pagamento e mirano a sviluppare competenze pratiche e trasferibili nel proprio ambito professionale.