ITA

Aperitivo Tecnologico – Digital Transformation: la chiave per il successo delle aziende italiane

Informazioni principali

Tipo

Aperitivo tecnologico

Tecnologie e processi

Gestione e cambiamento della trasformazione digitale

Speakers

Alessandro Garnero Direttore editoriale divisione manufacturing – riviste e canali digitale di Tecniche Nuove
Glauco Longoni CEO – Rimsa
Valentina Bolis Presidente Comitato ESG ed Head of Communication Department – Gruppo Saviola
Massimo Parini Production Manager – Marca Group
ISCRIVITI ORA
Dove siamo

Vieni a trovarci a Milano

Siamo al Politecnico di Milano – Campus Bovisa Durando

Introduzione

L’Aperitivo Tecnologico sarà un’occasione unica di incontro e dialogo dedicata all’evoluzione dell’impresa nell’era digitale, con un focus sulle tecnologie emergenti, i modelli organizzativi orientati ai dati, la sostenibilità e le piattaforme produttive intelligenti. Esperti accademici ed esponenti del mondo aziendale – che hanno vissuto in prima linea l’introduzione di nuove tecnologie nei processi produttivi e decisionali – condivideranno visioni, esperienze concrete e strumenti utili per affrontare con successo la trasformazione in atto.

A conclusione dell’evento verrà presentato il nuovo percorso formativo “Digital Transformation”, promosso da MADE – Competence Center Industria 4.0 e dal network M.I.A. Lombardia, in partenza il 30 settembre.

14.30 | Accoglienza

15:00 | Keynote speech di introduzione

15:45 | Tavola rotonda

17:00 | Tour tecnologico del Competence Center

18:00 | Aperitivo di Networking

Percorso Digital Transformation

Sviluppa competenze concrete per guidare il cambiamento dell’industria, integrando nuove tecnologie 5.0 e sostenibilità

Esplora

Aperitivo Tecnologico – Intelligenza artificiale nelle Operations: come impatta sul business – REPLAY

Informazioni principali

Tipologia di evento

Aperitivo Tecnologico

Area tematica

Intelligenza artificiale

Speakers

Franco Canna Direttore Editoriale – Digital360
Federica Costa Assistant Professor – Politecnico di Milano
Fabrizio Brancher Group Head of Quality – Carel S.p.A.
Andrea Prina Founder & CEO – Medispa S.r.l.
Emanuele Pedrona Founder & CEO – SaidText
Luca Orlando Senior Manager, Cloud and Infrastructure Transformation – SKY ITALIA
Leggi l’articolo di approfondimento
Dove siamo

Vieni a trovarci a Milano

Siamo al Politecnico di Milano – Campus Bovisa Durando

Introduzione

Questo Aperitivo Tecnologico è stata un’occasione unica per professionisti, esperti e appassionati di innovazione per approfondire l’impatto dell’Intelligenza Artificiale nelle Operations e il suo ruolo nella trasformazione dei processi aziendali.
Attraverso storie di successo e case studies concreti, abbiamo osservato come l’AI stia ottimizzando le operazioni, migliorando l’efficienza e creando nuove opportunità di crescita per le aziende.

14:30 | Accoglienza

15:00 | Keynote speech di introduzione

15:45 | Tavola rotonda

17:00 | Tour tecnologico del Competence Center

18:00 | Aperitivo di Networking

Corso – L’intelligenza artificiale a supporto delle Operations

Scopri il corso che approfondisce le tematiche dell’Aperitivo Tecnologico

Esplora

Aperitivo Tecnologico – Change Management 5.0 – REPLAY

Informazioni principali

Tipo

Aperitivo tecnologico

Tecnologie e processi

Gestione e cambiamento della trasformazione digitale

Speakers

Chiara Lupi Direttrice Editoriale – Este edizioni
Anna de Carolis Associate Professor del Politecnico di Milano
Luca Gastaldi Assistant Professor del Politecnico di Milano
Miriam Gualini Chief Executive Officer – Gualini Lamiere SpA
Daniela Vinci Chief Executive Officer – Masmec SpA
Raffaella Donghi Chief Financial Officer – Sangalli SpA
Viola Verga Board Member – Sacco System SpA
Leggi l’articolo di approfondimento
Dove siamo

Vieni a trovarci a Milano

Siamo al Politecnico di Milano – Campus Bovisa Durando

Introduzione

In un contesto caratterizzato da rapide evoluzioni tecnologiche e organizzative, diventa essenziale adottare strategie efficaci per affrontare la transizione in modo strutturato e sostenibile. In quest’ottica sarà presentato il Percorso Change Management 5.0, sviluppato per supportare le PMI nella gestione del cambiamento e della trasformazione digitale.
L’evento si propone di offrire un momento di confronto e networking tra aziende, professionisti ed esperti del settore, con particolare attenzione alle sfide che le PMI a conduzione familiare devono affrontare nel processo di digitalizzazione.
Durante l’incontro, i docenti del percorso formativo illustreranno le metodologie e gli strumenti pratici utili per gestire il cambiamento all’interno delle organizzazioni. Successivamente, alcune aziende appartenenti alla Community di MADE4.0 condivideranno le proprie esperienze di Change Management, offrendo testimonianze dirette sulle criticità affrontate e sui risultati ottenuti nel percorso di trasformazione digitale.

14.45 Accoglienza

15:00 – Keynote speech di introduzione

15:45 | Tavola rotonda

17:00 | Tour tecnologico del Competence Center

18:00 | Aperitivo di Networking

Percorso Change Management 5.0

Sviluppa competenze concrete per guidare il cambiamento dell’industria, integrando nuove tecnologie 5.0 e sostenibilità

Esplora