Insieme a Nicola Pietragalla (Responsabile Tecnico e Cofondatore di TESAR), Francesco Sortino (Responsabile Innovazione Gruppo R.F. Celada) e Valerio Pesenti (Data Scientist Consorzio Intellimech), spiegheremo qual è stata l'evoluzione della manutenzione smart o 4.0 e come questa impatti sulla produttività.
Il modello Industria 4.0 è caratterizzato da processi di automazione avanzati, migliore comunicazione e monitoraggio, autodiagnosi e auto apprendimento. Come cambia la manutenzione e in che modo questa può essere efficace per migliorare la produttività?
Alla scoperta di nuovi mezzi e metodi lavoro, tecnologie 4.0 in grado di migliorare la manutenzione e quindi le performance degli impianti di produzione.
L'evento è gratuito ed è rivolto alle piccole e medie imprese manifatturiere, che si stanno orientando tra gli strumenti in grado di sostenere la trasformazione digitale dei propri processi produttivi.