NEWS AND EVENTS
I Competence Center nazionali scelti per diventare poli europei di innovazione digitale
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato la short list nazionale individuando le aggregazioni nazionali che andranno a far parte della rete europea di Poli innovazione digitale – EDIH, dopo l’approvazione definitiva della Commissione Europea che avverrà nel prossimo aprile. Il progetto dei poli di innovazione digitale europei rientra nell’ambito del Digital Europe Programme, l’iniziativa di digitalizzazione al quale la Commissione Europea ha destinato 7.5 miliardi di euro nel bilancio pluriennale 2021-2017.
MADE alla BI-MU 2020: tutti i servizi al Telegiornale BI-MU
MADE ha partecipato alla 32.BI-MU, la manifestazione dedicata alle macchine utensili a asportazione, deformazione e additive, robot, digital manufacturing e automazione, tecnologie abilitanti, subfornitura. In Fiera a Milano dal 14 al 17 ottobre 2020.
Marco Taisch, Presidente, Augusto De Castro, Direttore Generale, e Giambattista Gruosso, Responsabile Scientifico Area Tecnica, sono stati intervistati all'interno del TG 32.BI-MU.
Un successo il primo ciclo di webinar tematici su Industria 4.0 organizzati da MADE Competence Center e DIH Lombardia
11 speaker e oltre 400 le imprese che hanno partecipato ai 6 webinar tematici
Taisch: "Gioco di squadra e unità di intenti sono ingredienti necessari per accelerare la crescita. MADE con i propri partner è al lavoro per facilitare la transizione 4.0"
SPS - We Love Talking: Parché è importante scegliere la manutenzione predittiva?
Tornano gli appuntamenti digitali “We love talking” di SPS Italia. Parleremo di manutenzione predittiva, per implementare velocità, qualità e flessibilità dell’industria.
Appuntamento al 10 settembre per un focus sulle tecnologie abilitanti, per impostare nuove politiche manutentive ad elevato tasso d’innovazione.
SPS - We Love Talking: L'industria del futuro
Terzo appuntamento del calendario We Love Talking, gli eventi digitali di SPS Italia. Giovedì 2 luglio è in programma “L'industria del futuro? Efficiente e sostenibile. Automazione, digitalizzazione e motion control: l'impatto su prestazioni, costi e sostenibilità.”
A&T 365, il manifesto per la ripresa industriale
MADE sostiene A&T365, un progetto di comunicazione concreto e altamente qualificato di supporto alle imprese per informare, capire, agire: un insieme di strumenti utili a mantenere vive le opportunità di sinergia, scambio, arricchimento, innovazione nate nei giorni di fiera, che diventano essenziali per le imprese nell’affrontare con successo la ripartenza.

E-meeting Fortune Italia "Ricostruzione Industria"
Giovedì 7 maggio 2020 abbiamo parlato di digitalizzazione applicata agli ambiti industriali per Fase 2 e/o 3, ma anche di competenze tra soluzioni tecnologiche e fattore umano, riportando l’uomo al centro del sistema produttivo a garanzia della sostenibilità, produttiva e finanziaria, dei processi

Fortune Ricostruzione Italia
e-meeting Industria
Giovedì 7 maggio alle 11, un evento organizzato da Fortune Italia con Andrea Bianchi (Confindustria), Cesare Ceraso (DeWALT Industrial Tools), Luca Luigi Manuelli (CDO Ansaldo Energia e Cluster Fabbrica Intelligente), Massimiliano Oddi (Hermes Reply) e Marco Taisch (MADE CC I4.0).
Modera Fabio Insenga (Fortune Italia).

Primo bando MADE: conclusa la valutazione dei progetti
On March 3rd, Marco Taisch, President of MADE CC I4.0,
was the special guest at Kopaonik Business Forum, in Serbia.

MADE al Kopaonic Business Forum
Martedì 3 marzo 2020 Marco Taisch, Presidente di MADE CC I4.0, ha partecipato come special guest al Kopaonic Business Forum, in Serbia.
Industria 4.0: MADE presenta in anteprima la propria Fabbrica Digitale e Sostenibile di 2.500 mq
MADE, Competence Center Industria 4.0, nato dalla sinergia di 48 partner e da un investimento di 22 milioni di euro, è uno spazio dedicato alle PMI manifatturiere per accompagnarle nel percorso di trasformazione digitale: 20 dimostratori che spiegano l’impiego delle tecnologie digitali in fabbrica, aule per la formazione, spazi di co-working ed eventi.
MADE partecipa ai Digital Days di SPS Italia
MADE partecipa ai Digital Days di SPS Italia, l'edizione digitale della Fiera in programma dal 28 al 30 settembre.
Sulla piattaforma Contact Place sarà possibile interagire con i nostri esperti e navigare alcuni contenuti di orientamento verso le tecnologie 4.0.
Registrati gratuitamente e partecipa alle tavole rotonde organizzate nella tre giorni: saremo protagonisti dell'evento inaugurale e dell'incontro dedicato ai competence center.
SAP riconferma il suo contributo al Competence Center MADE
In foto: Emmanouel Raptopoulos, AD - SAP Italia con la responsabilità di Cluster Head per Italia, Grecia, Cipro e Malta
L'azienda metterà a disposizione del Centro competenze, tecnologie e strumenti per la creazione di soluzioni di raccolta dati in tempo reale da sistemi di produzione e sensoristica avanzata, completate da funzionalità di predictive analytics, intelligenza artificiale e machine learning.
SPS - We Love Talking: Tecnologie abilitanti per la smart factory
Ultima Tavola Rotonda digitale, prima della pausa estiva, per “We Love Talking” di SPS Italia.
L’appuntamento è per il 16 luglio alle ore 14.30, un dialogo con i fornitori di tecnologia sull’innovazione dei processi nella fabbrica 4.0. Un confronto sulle soluzioni a disposizione delle imprese per accrescere la produttività degli impianti e di conseguenza la competitività.
MADE al Building Insights
Lunedì 29 giugno, Giambattista Gruosso, Responsabile Scientifico Area Tecnica MADE, parteciperà al prossimo Building Insights, per discutere di come coniugare esigenze di produttività con ambienti lavorativi protetti, salubri e digitalmente sicuri. Le tecnologie digitali più innovative come IoT, AI, 5G, Video Recognition, offrono opportunità applicabili da subito.
Parte We love talking, il calendario di appuntamenti digitali di SPS Italia
Siamo partner di SPS Italia, che continua a sostenere la diffusione delle nuove tecnologie attraverso momenti di networking, condivisione e confronto e lancia “We love talking”, il calendario di appuntamenti digitali sull’evoluzione delle tecnologie dell’industria. Giovedì 11 giugno abbiamo partecipato alla prima tavola rotonda sul futuro della manifattura (leggi la news).

Fabbrica e Futuro? Prime idee sulla rinascita della manifattura italiana
Martedì 28 aprile 2020 Marco Taisch è intervenuto immediatamente dopo la prima relazione a cura di Gregorio De Felice, con una presentazione intitolata: "Da transizione 4.0 a economia post COVID-19. Quale scenario devono attendersi le aziende?"

Organizzarsi per fabbricare il futuro: soluzioni e politiche industriali per il post-Covid
Mercoledì 6 maggio alle 18 all'interno di "SOM Series," la serie di eventi organizzata dalla School of Management del Politecnico di Milano, parleremo della produzione oltre la crisi con il punto di vista di Industria 4.0 e dei Competence Center.

Supporto al bando soluzioni innovative I4.0
MADE è tra i fornitori qualificati per il bando approvato da Regione Lombardia e Unioncamere. Dotazione finanziaria complessiva pari a 1,1 milioni di euro.

Connext 2020
MADE will take part in Connext 2020, the event organized by Confindustria, on June 4/5th at MiCo - Milan.

16/03/2019
Manifattura Milano Camp
2019 edition topic is
“The manufacturing of the future”
Quin entra nel partenariato MADE
Il competence center Made ha un nuovo partner, Quin: la collaborazione è stata ufficializzata a maggio e già da questo autunno sono partite le prime attività a supporto delle imprese che stanno investendo sull’industria 4.0. “Siamo onorati di far parte di MADE e di poter portare il nostro contributo a uno dei più importanti poli di innovazione del Piano nazionale industria 4.0 promosso dal MISE”, spiega Fabio Valgimigli, managing director di QUIN.
Accordo tra Warrant Hub e MADE: l'azienda è il nuovo partner sostenitore del Competence Center della Lombardia per Industria 4.0
Warrant Hub (Tinexta Group), leader nella consulenza alle imprese per operazioni di finanza agevolata e a sostegno di progetti di innovazione e sviluppo, e MADE annunciano di aver siglato un accordo di collaborazione finalizzato a integrare le rispettive competenze, attività e servizi a beneficio delle imprese italiane.
L’industria italiana e le sfide della trasformazione digitale, Taisch: “Il trasferimento tecnologico deve diventare più veloce”
Martedì 1 settembre Franco Canna ha intervistato in diretta streaming Marco Taisch, Presidente MADE Competence Center Industria 4.0, per fare il punto su European Digital Innovation Hub e politica industriale per la ripartenza.
Italia 2021 - L'INDUSTRIA: Competenze per riavviare il futuro
Marco Taisch, Presidente di MADE Competence Center Industria 4.0 parteciperà all'evento "Italia 2021 - L'INDUSTRIA: Competenze per riavviare il futuro" organizzato da PwC Italia. In apertura lavori anche il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli.
Social Insights, Web Analytics e Big Data: usare i dati per crescere
Mercoledì 24 giugno saremo ospiti, insieme all'Università Politecnica delle Marche, della Camera di Commercio e Punto Impresa Digitale di Ancona per un approfondimento a tema Internet of Things e Big Data per le imprese manifatturiere.
MADE per le organizzazioni: Camera di Commercio Milano, Monza-Brianza, Lodi e Punto Impresa Digitale
Un appuntamento per discutere, insieme alle imprese e alle realtà territoriali, di strumenti e politiche per la ripresa, digitalizzazione delle PMI, accesso bando Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia.

Confindustria Bergamo:
Quattro aziende bergamasche hanno vinto il primo bando MADE - Competence Center Industria 4.0
Quattro aziende bergamasche hanno vinto il primo bando MADE Competence Center Industria 4.0. Congratulazioni a Lombarda Spa, Automac Srl, Lombarda Raccordi Srl e Sebec Srl.

Marco Taisch: Industria 4.0, tecnologie e modelli di business per la ripresa
Una chiacchierata con Franco Canna per Innovation Post su Industria 4.0, per comprendere come le sue componenti possano essere ancor più efficaci per la ripresa e fare il punto della situazione dopo il primo anno di start up di MADE Competence Center Industria 4.0.

Siglato l'accordo tra reti DIH e CC
Obiettivo: avviare sinergie per accelerare l’adozione di tecnologie digitali 4.0 nei processi produttivi, soprattutto in questa delicata fase di ripartenza del sistema produttivo.

25/09/2019
Competence Centers and the DIH:
the ecosystem 4.0 told to the enterprises