Acerca de

CREATING I4.0 SKILLS OF THE FUTURE WITH LEARNING FACTORIES:
POWERLIFT PROJECT
Conferenza finale POWERLift
17 dicembre 2021 10:00-13:00

Partecipa all'evento dove portai conoscere e incontrare i partner di progetto, scoprire nuovi percorsi di formazione per te e la tua impresa e le opportunità dei progetti EIT Manufacturing.
L'evento presenterà i risultati del progetto Power LIFT, co finanziato da EIT Manufacturing, nato grazie a un network europeo di learning factories per supportare le imprese manifatturiere e professionisti a valorizzare le competenze digitali.
Partecipando all'evento potrai:
-
Scoprire nuovi strumenti e metodi di apprendimento per migliorare le tue competenze digitali;
-
Conoscere il catalogo formativo "Power LIFT for Manufacturing", sviluppati dai partner di progetto;
-
Conoscere i partner di progetto e potenziare una rete di Industry 4.0 Learning Factories come strutture specializzate di sperimentazione e formazione per i professionisti;
-
Ascoltare le testimonianze di imprese e stakeholder che hanno partecipato alla fase pilota del progetto.
Ti aspettiamo!

Discuteremo delle seguenti tematiche con:
-
Valentina Nucera- Responsabile Operativo dell’Orientamento e della Formazione (MADE cc i4.0)
-
Maria Rossetti- Project Manager (MADE cc i4.0)
-
Walter Quadrini – esperto di AGV e Vertical Integration (POLIMI)
-
Astrid Weyand – esperto di Energy Efficiency (Darmstadt University)
-
Michele Fiorello – esperto di Digital Twins (SUPSI)
-
Aalto University – esperto di HMI
-
TU Delf, esperto di AR/VR
-
Paola Fantini – Responsabile di EITM Education (CLC South)
-
Mauro Viscardi (COSBERG)
-
Irene Sardellitti (Kilometro Rosso)
-
Matteo Stiatti (Rain Spa – RAINBot project, DIH World)
-
Enrica Bosani (Whirlpool EMEA)
-
Giacomo Copani (AFIL)
-
Marta Pinzone, DIG, Politecnico di Milano
Sei interessato al progetto?