Introduzione
SOCAF S.p.A è un’azienda italiana con oltre 40 anni di esperienza nel settore del cleaning professionale e del raffrescamento ambientale industriale,
Il problema
L’esigenza di SOCAF era di dotare i prodotti per il raffrescamento di capabilities per raccogliere dati di funzionamento e per inviare tali informazioni ad un endpoint remoto allo scopo di storicizzare del dato e implementare servizi per sé e per i clienti, quali scenari di manutenzione predittiva e controllo remoto del raffrescatore.
La soluzione
Il progetto Smart Cooler ha previsto una re-ingegnerizzazione profonda del prodotto di raffrescamento. Grazie alla realizzazione di un proof of concept (PoC) a banco, è stato definito un prototipo con un set di funzionalità esteso per l’identificazione delle anomalie e dei guasti.
Nella nuova versione del prodotto, è stata sostituita la scheda di potenza e controllo con una soluzione tecnologicamente avanzata e personalizzata, che introduce nuove tecnologie di sensing e di connettività per colmare le lacune dei raffrescatori industriali ed è stata realizzata un’infrastruttura cloud per supportare il collegamento e la comunicazione bidirezionale tra il raffrescatore industriale e il cloud e consentire una gestione centralizzata e in tempo reale delle operazioni. Nell’ambito del progetto, MADE4.0, in collaborazione con il partner Cefriel, ha fornito a SOCAF supporto e consulenza in tutte le fasi del progetto, dallo studio di fattibilità della soluzione all’attività di ricerca industriale per esplorare e selezionare le differenti tecnologie per la progettazione delle componenti elettroniche hardware (di potenza, di controllo e sensori) per la soluzione finale, fino allo sviluppo sperimentale per la realizzazione del PoC e del Prototipo.
Impatti desiderati
L’acquisizione e l’analisi dei dati dai raffrescatori industriali rappresentano una fonte inestimabile di informazioni utili per migliorare le prestazioni aziendali e fornire servizi di alta qualità ai clienti. Questo approccio all’innovazione consente all’azienda di affrontare in modo proattivo le sfide del mercato, creando un vantaggio competitivo distintivo e consentendo a SOCAF di consolidare la propria posizione di leadership nel settore dei raffrescatori industriali.
Questo approccio all’innovazione consente all’azienda di affrontare in modo proattivo le sfide del mercato, creando un vantaggio competitivo distintivo e consentendo a SOCAF di consolidare la propria posizione di leadership nel settore dei raffrescatori industriali.
Benefici per l’impresa
– Fidelizzazione dei clienti: un prototipo che soddisfa le esigenze dei clienti e offre nuove funzionalità o soluzioni migliorate contribuisce a fidelizzare i clienti esistenti e attirarne di nuovi.
– Competitività e differenziazione: un prototipo innovativo e performante permette all’azienda di distinguersi dai concorrenti, aumentando la propria competitività nel mercato.
– Identificazione tempestiva di problemi: attraverso il feedback dei clienti e degli stakeholder, il prototipo può rivelare problemi o lacune da correggere prima della produzione a pieno regime, evitando costose modifiche in una fase successiva.