Introduzione
Iacchetti S.r.l. è un’azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni di ingegneria elettronica su misura. Offre servizi che spaziano dalla progettazione hardware e firmware allo sviluppo di applicazioni web, con particolare attenzione ai settori dell’automazione industriale, dispositivi embedded e sistemi HMI.
Il problema
La gestione della manutenzione delle scale mobili e degli ascensori installati in spazi ad elevato traffico (aeroporti, stazioni, metropolitane) spesso è realizzata con un approccio di risoluzione dei guasti o per cicli. Tale approccio riduce il livello di servizio, in quanto l’usura di tali attrezzature le espone al rischio di malfunzionamento o di blocco.
Tecnologie
Sensori IoT e sistemi di visione smart raccolgono automaticamente variabili e immagini per il monitoraggio del livello di usura.
Algoritmi e modelli matematici calcolano il livello di usura e diagnosticano automaticamente lo stato delle attrezzature.
Impatti desiderati
È possibile gestire strategicamente il team di manutenzione, che sarà chiamato a intervenire in modo puntuale anticipando il guasto.
Viene garantita la continuità del livello di servizio.
Vengono raccolti dati e variabili per effettuare il calcolo predittivo dell’andamento e del funzionamento delle attrezzature. Un primo passo per l’applicazione della manutenzione 4.0.
Benefici per l’impresa
Migliora la percezione degli utilizzatori sulla qualità del servizio.
Aumenta la consapevolezza sul funzionamento delle attrezzature sottoposte ad analisi e quindi la capacità di prendere decisioni.
Riduce il costo di manutenzione.