Introduzione
Mylia è il brand di The Adecco Group specializzato in formazione e sviluppo delle competenze. Affianca imprese e individui in percorsi di crescita continua, proponendo soluzioni su misura per affrontare i cambiamenti del mondo del lavoro in modo innovativo e sostenibile.
Il problema
I metodi tradizionali di formazione spesso non sono in grado di rispondere in modo efficace e personalizzato alle reali esigenze di individui e aziende. Questa mancanza di allineamento riduce l’impatto positivo sul business e sulla crescita delle persone. Per Mylia era quindi fondamentale introdurre un sistema capace di profilare meglio gli utenti e prevedere percorsi di apprendimento personalizzati, massimizzando l’efficacia degli interventi formativi.
La soluzione
Grazie alla collaborazione con MADE4.0 e aizoOn, Mylia ha digitalizzato il servizio Aheda, creando una web app per erogare in modo più efficiente il service journey. La soluzione è progettata per raccogliere dati utili a sperimentare un sistema di apprendimento basato sull’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di offrire percorsi formativi predittivi e su misura.
Tecnologie
Rete probabilistica AI-based per l’analisi delle dimensioni psicosociali e la predizione dei percorsi di sviluppo personalizzati.
Web App interattiva per la gestione digitale del servizio e la fruizione dell’algoritmo, in un’esperienza phygital integrata.
Impatti
Il progetto Aheda consente a Mylia di migliorare la strategia di profilazione dei comportamenti organizzativi e di allineare gli interventi formativi alle caratteristiche individuali delle persone. L’introduzione di un modello predittivo basato su AI consente di personalizzare percorsi sia individuali che di gruppo, ottimizzando l’investimento formativo. Il sistema alimenta inoltre un osservatorio utile a confrontare dati tra settori e territori, contribuendo alla crescita strategica delle imprese clienti.
Benefici per l’impresa
Ottimizzazione delle strategie formative con risparmio sui costi di percorsi inefficaci
Maggiore aderenza tra competenze sviluppate e bisogni aziendali reali
Rafforzamento della cultura del cambiamento attraverso lo sviluppo di comportamenti funzionali al ruolo
Raccolta strutturata di dati utili a migliorare continuamente il modello Aheda
Posizionamento competitivo come partner innovativo nel mercato B2B della formazione