ITA

DIH2

Informazioni principali

DIH2

Hai bisogno di più informazioni?

Contattaci per saperne di più

Email

Contatta un membro del nostro team

info@made-cc.eu

Panoramica del progetto

Progetto finanziato dall’UE attraverso il programma Horizon 2020.

Coordinato dal centro di ricerca finlandese VTT Technical Research Centre of Finland Ltd.

Mira a creare una rete sostenibile di Digital Innovation Hubs (DIH).

Focus su supporto alle PMI nel settore manifatturiero.

Promuove l’adozione di tecnologie avanzate di robotica e intelligenza artificiale.

Lavora sotto l’EFFRA (European Factories of the Future Research Association).

Crea un gruppo tematico su “Robotica e AI per la produzione”.

Il ruolo di MADE4.0

MADE ha sfruttato la sua rete europea di Digital Innovation Hubs e la comunità dell’innovazione per valorizzare i risultati dei progetti e creare sinergie con altre reti, come DIGITBrain. Ha favorito l’integrazione in nuove opportunità di mercato e potenziato la scala degli esperimenti tramite finanziamenti interregionali. Applicando la metodologia “Test Before Invest”, ha migliorato i test in ambienti sicuri, facilitando il trasferimento tecnologico e riducendo i rischi. Le attività di disseminazione sono state condotte con DIGITBrain e con gli esperimenti selezionati.

Scopri la percentuale di finanziamento dedicata alla tua azienda!

Esplora

AI-Matters Roadshow: l’AI che fa la differenza nel manifatturiero – Vicenza

Informazioni principali

Tipologia di evento

Roadshow

Area tematica

Intelligenza artificiale

Data

25 giugno

Luogo

Schio – Confindustria Vicenza – Via Lago di Lugano, 21 – 36015

Partner del nodo italiano

Speakers

Enrico Maggi Vicepresidente con delega alla Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale – Confindustria Vicenza
Silvia Marta Presidente Raggruppamento Alto Vicentino – Confindustria Vicenza
Giuseppe Biffi Senior Corporate Communication Manager – Siemens
Giacomo Bigolin HR Director – BBM Heavy Machinery
Daniele Gamba CEO – AISENT
Filippo Miola CEO – Array System
Cristiano Simonetto CIO – FITT Group
Partecipa
Dove si terrà l’evento

Schio (VI)

Confindustria Vicenza | Via Lago di Lugano, 21

Introduzione

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto nato per sviluppare entro il 2027 una rete europea di centri di sperimentazione tecnologica per favorire l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale tra le aziende del settore manifatturiero, per consolidare le potenzialità dell’Europa come luogo d’elezione per l’innovazione industriale trainata dall’IA.

CHI SONO I BENEFICIARI?
Imprese che sviluppano soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale, system integrator e fornitori tecnologici sono i beneficiari di un programma a cui collaborano 21 enti partner in 8 paesi, per 30 milioni di Euro di finanziamenti.
Grazie a AI-MATTERS avranno l’ opportunità di ottenere servizi specialistici di validazione, demo e sperimentazione per completare lo sviluppo delle proprie soluzioni AI.
Il supporto finanziario consente di beneficiarne a prezzi scontati fino al 100% del valore del servizio di testing, in funzione delle caratteristiche dell’ impresa (piccola e micro, media e grande).
In Italia il progetto è coordinato da MADE Competence Center Industria 4.0, e sviluppato in partnership con Fondazione Bruno Kessler e Reply per assicurare la copertura di tutto il territorio nazionale. Durante il 2025 saremo sul territorio italiano per promuovere il servizio.
Scopri i protagonisti della tappa di Vicenza:

15:30 – Accoglienza dei partecipanti

16:00 – 16:30 Apertura lavori e saluti istituzionali:

16:30 – 18:30 Workshop – Soluzioni AI per il manifatturiero

18:30 – 19:30 Light lunch e networking

Scopri tutte le tappe del roadshow AI-MATTERS!

In tutta Italia da marzo a dicembre 2025

Esplora

AI-Matters Roadshow: l’AI che fa la differenza nel manifatturiero – Brescia

Informazioni principali

Tipologia di evento

Roadshow

Area tematica

Intelligenza artificiale

Data

2 luglio

Luogo

Brescia – CSMT Innovation Hub | Via Branze, 45

Partner del nodo italiano

Speakers

Valentina Coen Funzionario Amministrativo – Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Alessandro Fermi Assessore all’Università, Ricerca, Innovazione – Regione Lombardia (*)
Gabriele Zanetti Direttore Generale – CSMT
Giancarlo Turati Presidente – InnexHub
Antonio Perini Presidente – Unimatica Confapi Brescia
Sergio Venturetti Presidente Settore Digitale – Confindustria Brescia
Francesco Francesconi Co-founder – AI Wonder
Nicola Vezzoli CEO – Sintattica – SinLog Project Manager
Lorenzo Tapini CEO – Brescia AI
Marco Favazza CTO & Data Analyst Connetia – Connetia
Andrea Venini Co-founder – Mitridata
Giovanni Paolo Borzi Technical Area Manager – Enginsoft
Partecipa
Dove si terrà l’evento

Brescia

CSMT Innovation Hub | Via Branze, 45

Introduzione

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto nato per sviluppare entro il 2027 una rete europea di centri di sperimentazione tecnologica per favorire l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale tra le aziende del settore manifatturiero, per consolidare le potenzialità dell’Europa come luogo d’elezione per l’innovazione industriale trainata dall’IA.

CHI SONO I BENEFICIARI?
Imprese che sviluppano soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale, system integrator e fornitori tecnologici sono i beneficiari di un programma a cui collaborano 21 enti partner in 8 paesi, per 30 milioni di Euro di finanziamenti.
Grazie a AI-MATTERS avranno l’ opportunità di ottenere servizi specialistici di validazione, demo e sperimentazione per completare lo sviluppo delle proprie soluzioni AI.
Il supporto finanziario consente di beneficiarne a prezzi scontati fino al 100% del valore del servizio di testing, in funzione delle caratteristiche dell’ impresa (piccola e micro, media e grande).
In Italia il progetto è coordinato da MADE Competence Center Industria 4.0, e sviluppato in partnership con Fondazione Bruno Kessler e Reply per assicurare la copertura di tutto il territorio nazionale. Durante il 2025 saremo sul territorio italiano per promuovere il servizio.
Scopri i protagonisti della tappa di Brescia:

9:30 – Accoglienza dei partecipanti

10:00 – 11:00 Apertura lavori e saluti istituzionali:

11:00 – 12:30 Workshop – Soluzioni AI per il manifatturiero

12:30 – 14:30 Light lunch e networking

14:30 – 15:30 Visita ai laboratori CSMT

Scopri tutte le tappe del roadshow AI-MATTERS!

In tutta Italia da marzo a dicembre 2025

Esplora

Storie di successo – Progettazione 4.0: opportunità e vincoli dei nuovi strumenti per lo sviluppo di prodotti intelligenti e connessi

Informazioni principali

Tipo

Storie di successo

Livello

Base

Tecnologie e processi

Prodotto e processo intelligente

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Partner

Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questa Storia di Successo rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il modulo arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

sona.arevshatyan@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

3203111721

Panoramica del modulo

Esplora il panorama sempre più dinamico della progettazione industriale, raccontata dalle stesse aziende che hanno intrapreso questo tipo di percorso.

Le aziende (condivideranno le proprie esperienze, evidenziando le opportunità che gli strumenti di progettazione 4.0 offrono per migliorare l’efficienza, la qualità e l’innovazione nei processi di sviluppo dei prodotti.

Gli interventi delle aziende coinvolte offriranno uno sguardo approfondito sulle sfide pratiche e sui successi ottenuti nell’implementare questi strumenti innovativi.

Contenuti On-Demand

La sezione Contenuti On-Demand offre materiali formativi modulari e flessibili, pensati per un apprendimento personalizzato e concreto. Include:

Pillole formative: brevi moduli didattici, ciascuno con quiz finale e attestato di partecipazione, per un apprendimento rapido ed efficace.

Soluzioni tecnologiche applicate: presentazioni di tecnologie innovative da parte dei partner MADE4.0.

Storie di successo: casi reali di innovazione aziendale raccontati dalle imprese stesse, introdotti da uno speech di contesto.

I percorsi comprendono contenuti sia gratuiti che a pagamento e mirano a sviluppare competenze pratiche e trasferibili nel proprio ambito professionale.

On-demand Percorso – Intelligenza Artificiale nell’industria

Informazioni principali

Tipo

Percorso

Livello

Base

Tecnologie e processi

Intelligenza artificiale

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Partner

Docenti

Jessica Leoni, Research Assistant Politecnico di Milano
Giovanni Miragliotta, Professore ordinario Politecnico di Milano
Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

sona.arevshatyan@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

3203111721

Panoramica del corso

Applicazioni pratiche e opportunità dell’AI nel settore manifatturiero;

Strumenti concreti e guida operativa per l’adozione in azienda;

Casi di successo reali come esempi replicabili;

Percorso formativo misto: 1 modulo gratuito e 1 a pagamento;

Visione olistica e strategica sull’uso dell’AI nell’Industria 4.0.

Pillola formativa – Introduzione all’Intelligenza Artificiale per l’Industria 4.0

Storie di successo – Intelligenza Artificiale per il Manufacturing: applicazioni e reali opportunità

Contenuti On-Demand

La sezione Contenuti On-Demand offre materiali formativi modulari e flessibili, pensati per un apprendimento personalizzato e concreto. Include:

Pillole formative: brevi moduli didattici, ciascuno con quiz finale e attestato di partecipazione, per un apprendimento rapido ed efficace.

Soluzioni tecnologiche applicate: presentazioni di tecnologie innovative da parte dei partner MADE4.0.

Storie di successo: casi reali di innovazione aziendale raccontati dalle imprese stesse, introdotti da uno speech di contesto.

I percorsi comprendono contenuti sia gratuiti che a pagamento e mirano a sviluppare competenze pratiche e trasferibili nel proprio ambito professionale.

Pillola formativa – Introduzione all’Intelligenza Artificiale per l’Industria 4.0

Informazioni principali

Tipo

Pillola formativa

Livello

Base

Tecnologie e processi

Intelligenza artificiale

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Partner

Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

sona.arevshatyan@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

3203111721

Panoramica del corso

Introduzione all’Intelligenza Artificiale: machine learning e deep learning;

Apprendimento supervisionato: reti neurali e riconoscimento oggetti;

Apprendimento non supervisionato: clustering e rilevamento anomalie;

Apprendimento per rinforzo con esempi di gestione dei task;

Pipeline di machine learning: dati, feature engineering e valutazione modelli.

Contenuti On-Demand

La sezione Contenuti On-Demand offre materiali formativi modulari e flessibili, pensati per un apprendimento personalizzato e concreto. Include:

Pillole formative: brevi moduli didattici, ciascuno con quiz finale e attestato di partecipazione, per un apprendimento rapido ed efficace.

Soluzioni tecnologiche applicate: presentazioni di tecnologie innovative da parte dei partner MADE4.0.

Storie di successo: casi reali di innovazione aziendale raccontati dalle imprese stesse, introdotti da uno speech di contesto.

I percorsi comprendono contenuti sia gratuiti che a pagamento e mirano a sviluppare competenze pratiche e trasferibili nel proprio ambito professionale.

Storie di successo – Intelligenza Artificiale per il Manufacturing: applicazioni e reali opportunità

Informazioni principali

Tipo

Storie di successo

Livello

Base

Tecnologie e processi

Intelligenza artificiale

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Partner

Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

sona.arevshatyan@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

3203111721

Panoramica del corso

Ottimizzazione dei processi produttivi per migliorare l’efficienza operativa;

Manutenzione predittiva per prevenire guasti e ridurre i fermi macchina;

Controllo qualità avanzato tramite analisi dei dati e AI;

Gestione intelligente della supply chain: previsione domanda e logistica ottimizzata.

Contenuti On-Demand

La sezione Contenuti On-Demand offre materiali formativi modulari e flessibili, pensati per un apprendimento personalizzato e concreto. Include:

Pillole formative: brevi moduli didattici, ciascuno con quiz finale e attestato di partecipazione, per un apprendimento rapido ed efficace.

Soluzioni tecnologiche applicate: presentazioni di tecnologie innovative da parte dei partner MADE4.0.

Storie di successo: casi reali di innovazione aziendale raccontati dalle imprese stesse, introdotti da uno speech di contesto.

I percorsi comprendono contenuti sia gratuiti che a pagamento e mirano a sviluppare competenze pratiche e trasferibili nel proprio ambito professionale.