ITA

On-demand Percorso – Cybersecurity industriale 

Informazioni principali

Tipo

Percorso

Livello

Base

Tecnologie e processi

Infrastruttura connessa

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Partner

Docenti

Stefano Longari, Assistant Professor Politecnico di Milano
Stefano Zanero, Professore Associato Politecnico di Milano
Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

sona.arevshatyan@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

3203111721

Panoramica del corso

Il corso tratta la Cybersecurity per l’Industria 4.0.

Analizza sfide e opportunità legate alla protezione delle infrastrutture digitali industriali.

Propone un approccio teorico e pratico, con esempi e casi reali.

Approfondisce strategie e strumenti per contrastare le minacce informatiche.

È composto da 2 moduli: uno gratuito e uno a pagamento.

Offre attività per una visione olistica delle tematiche di sicurezza industriale.

Pillola formativa – Cybersecurity per l’Industria 4.0

Storie di successo – Cybersecurity: sfide e opportunità

Contenuti On-Demand

La sezione Contenuti On-Demand offre materiali formativi modulari e flessibili, pensati per un apprendimento personalizzato e concreto. Include:

Pillole formative: brevi moduli didattici, ciascuno con quiz finale e attestato di partecipazione, per un apprendimento rapido ed efficace.

Soluzioni tecnologiche applicate: presentazioni di tecnologie innovative da parte dei partner MADE4.0.

Storie di successo: casi reali di innovazione aziendale raccontati dalle imprese stesse, introdotti da uno speech di contesto.

I percorsi comprendono contenuti sia gratuiti che a pagamento e mirano a sviluppare competenze pratiche e trasferibili nel proprio ambito professionale.

Pillola formativa – Cybersecurity per l’industria 4.0

Informazioni principali

Tipo

Pillola formativa

Livello

Base

Tecnologie e processi

Infrastruttura connessa

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Partner

Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

sona.arevshatyan@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

3203111721

Panoramica del corso

Il corso approfondisce la sicurezza nei sistemi e nell’Industria 4.0.

Parte dai concetti base: rischio informatico e sue componenti.

Analizza cinque temi chiave: reti, crittografia, vulnerabilità, malware, ingegneria sociale.

Esamina la sicurezza in ambito industriale, con focus sul modello Purdue.

Spiega le differenze tra sicurezza IT e OT.

Include casi di studio su attacchi a sistemi industriali.

Contenuti On-Demand

La sezione Contenuti On-Demand offre materiali formativi modulari e flessibili, pensati per un apprendimento personalizzato e concreto. Include:

Pillole formative: brevi moduli didattici, ciascuno con quiz finale e attestato di partecipazione, per un apprendimento rapido ed efficace.

Soluzioni tecnologiche applicate: presentazioni di tecnologie innovative da parte dei partner MADE4.0.

Storie di successo: casi reali di innovazione aziendale raccontati dalle imprese stesse, introdotti da uno speech di contesto.

I percorsi comprendono contenuti sia gratuiti che a pagamento e mirano a sviluppare competenze pratiche e trasferibili nel proprio ambito professionale.

Storie di successo – Cybersecurity: opportunità e sfide

Informazioni principali

Tipo

Storie di successo

Livello

Base

Tecnologie e processi

Infrastruttura connessa

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Partners

Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

sona.arevshatyan@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

3203111721

Panoramica del corso

Esplorazione delle minacce informatiche affrontate dalle PMI;

Acquisizione di conoscenze su come proteggere dati e sistemi;

Testimonianze reali di aziende che hanno resistito agli attacchi;

Contenuto on demand con strumenti pratici e insight essenziali per rafforzare la sicurezza informatica.

Contenuti On-Demand

La sezione Contenuti On-Demand offre materiali formativi modulari e flessibili, pensati per un apprendimento personalizzato e concreto. Include:

Pillole formative: brevi moduli didattici, ciascuno con quiz finale e attestato di partecipazione, per un apprendimento rapido ed efficace.

Soluzioni tecnologiche applicate: presentazioni di tecnologie innovative da parte dei partner MADE4.0.

Storie di successo: casi reali di innovazione aziendale raccontati dalle imprese stesse, introdotti da uno speech di contesto.

I percorsi comprendono contenuti sia gratuiti che a pagamento e mirano a sviluppare competenze pratiche e trasferibili nel proprio ambito professionale.

On-demand Percorso – Sostenibilità aziendale

Informazioni principali

Tipo

Percorso

Livello

Base

Tecnologie e processi

Sostenibilità

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Docenti

Federica Acerbi, Junior Assistant professor Politecnico di Milano
Federica Costa, Junior Assistant professor Politecnico di Milano
Davide Chiaroni, Professore ordinario Politecnico di Milano

Partners

Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

sona.arevshatyan@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

3203111721

Panoramica del corso

Esplora la sostenibilità nell’Industria 4.0 come opportunità competitiva per le imprese;

Analizza strategie e soluzioni per integrare pratiche sostenibili nei processi produttivi;

Include due moduli per una formazione completa e accessibile;

Approfondisce economia circolare, digitalizzazione e metodologie Lean Green;

Presenta casi aziendali di successo e testimonianze dirette su sfide e vantaggi della trasformazione green;

Contenuto on-demand, fruibile in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.

Pillola formativa – Diventare sostenibili nell’era 4.0

Storie di successo – Sostenibilità ambientale: sfida o opportunità per l’industria

Contenuti On-Demand

La sezione Contenuti On-Demand offre materiali formativi modulari e flessibili, pensati per un apprendimento personalizzato e concreto. Include:

Pillole formative: brevi moduli didattici, ciascuno con quiz finale e attestato di partecipazione, per un apprendimento rapido ed efficace.

Soluzioni tecnologiche applicate: presentazioni di tecnologie innovative da parte dei partner MADE4.0.

Storie di successo: casi reali di innovazione aziendale raccontati dalle imprese stesse, introdotti da uno speech di contesto.

I percorsi comprendono contenuti sia gratuiti che a pagamento e mirano a sviluppare competenze pratiche e trasferibili nel proprio ambito professionale.

Pillola formativa – Diventare sostenibili nell’era 4.0

Informazioni principali

Tipo

Pillola formativa

Livello

Base

Tecnologie e processi

Sostenibilità

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Partners

Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

sona.arevshatyan@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

3203111721

Panoramica del corso

Analisi della sostenibilità attuale e dei trend emergenti.

Economia circolare come strategia per la sostenibilità.

Digitalizzazione come fattore chiave per la transizione sostenibile.

Approccio operativo Lean & Green.

Casi pratici: riduzione materiali, emissioni CO2 e consumi energetici.

Contenuti On-Demand

La sezione Contenuti On-Demand offre materiali formativi modulari e flessibili, pensati per un apprendimento personalizzato e concreto. Include:

Pillole formative: brevi moduli didattici, ciascuno con quiz finale e attestato di partecipazione, per un apprendimento rapido ed efficace.

Soluzioni tecnologiche applicate: presentazioni di tecnologie innovative da parte dei partner MADE4.0.

Storie di successo: casi reali di innovazione aziendale raccontati dalle imprese stesse, introdotti da uno speech di contesto.

I percorsi comprendono contenuti sia gratuiti che a pagamento e mirano a sviluppare competenze pratiche e trasferibili nel proprio ambito professionale.

Storie di successo – Sostenibilità ambientale: sfida o opportunità per l’industria

Informazioni principali

Tipo

Storie di successo

Livello

Base

Tecnologie e processi

Sostenibilità

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Partners

Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

sona.arevshatyan@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

3203111721

Panoramica del corso

Il corso esplora il rapporto tra le imprese e la sostenibilità, indagando, attraverso l’esperienza diretta di aziende, le prospettive, le sfide e le opportunità in questo contesto;

I relatori offriranno una panoramica dettagliata dei vantaggi e delle difficoltà incontrate nell’abbracciare una trasformazione green;

L’obiettivo sarà quello di verificare se l’adozione di pratiche sostenibili possa non solo mitigare l’impatto ambientale, ma anche generare valore aggiunto in termini di reputazione, efficienza operativa e attrazione di nuovi mercati.

Keynote speaker:

Davide Chiaroni (Politecnico di Milano)

Aziende partecipanti:

Daniela Riganelli – Bazzica Srl
Claudio Lamberini – Boxy System
Federica Gerardi – Eco Store
Massimo Arrigoni – Itema S.p.a.

Contenuti On-Demand

La sezione Contenuti On-Demand offre materiali formativi modulari e flessibili, pensati per un apprendimento personalizzato e concreto. Include:rn

Pillole formative: brevi moduli didattici, ciascuno con quiz finale e attestato di partecipazione, per un apprendimento rapido ed efficace.

Soluzioni tecnologiche applicate: presentazioni di tecnologie innovative da parte dei partner MADE4.0.

Storie di successo: casi reali di innovazione aziendale raccontati dalle imprese stesse, introdotti da uno speech di contesto.

I percorsi comprendono contenuti sia gratuiti che a pagamento e mirano a sviluppare competenze pratiche e trasferibili nel proprio ambito professionale.

On-demand Percorso – La robotica nell’Industria 4.0

Informazioni principali

Tipo

Percorso

Livello

Base

Tecnologie e processi

Produzione Smart

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Partner

Docenti

Paolo Rocco, Professore ordinario Politecnico di Milano
Guido Micheli, Full Professor Politecnico di Milano
Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

sona.arevshatyan@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

+39 3203111721

Panoramica del corso

Esplora le tematiche della Robotica Collaborativa nei contesti produttivi;

Approfondisce l’integrazione tra robotica, salute e sicurezza sul lavoro;

Analizza il futuro dell’AI applicata alla robotica mobile autonoma;

Evidenzia i benefici per l’industria in termini di efficienza e innovazione;

Include 1 modulo a pagamento e 2 moduli gratuiti;

Offre un insieme di attività per una visione olistica delle tematiche trattate.

Pillola formativa – Robotica Collaborativa

Pillole formativa – Robotica e salute e sicurezza

Soluzioni tecnologiche – Il futuro dell’intelligenza artificiale applicata alla robotica mobile autonoma: i benefici per l’industria

Contenuti On-Demand

La sezione Contenuti On-Demand offre materiali formativi modulari e flessibili, pensati per un apprendimento personalizzato e concreto. Include:rn

Pillole formative: brevi moduli didattici, ciascuno con quiz finale e attestato di partecipazione, per un apprendimento rapido ed efficace.

Soluzioni tecnologiche applicate: presentazioni di tecnologie innovative da parte dei partner MADE4.0.

Storie di successo: casi reali di innovazione aziendale raccontati dalle imprese stesse, introdotti da uno speech di contesto.

I percorsi comprendono contenuti sia gratuiti che a pagamento e mirano a sviluppare competenze pratiche e trasferibili nel proprio ambito professionale.

Contenuti On demand – Pillola formativa Robotica collaborativa

Informazioni principali

Tipo

Pillola formativa

Livello

Base

Tecnologie e processi

Produzione Smart

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Partner

Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

sona.arevshatyan@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

3203111721

Panoramica del corso

Introduzione alla robotica industriale e analisi dell’impatto dell’automazione sulla forza lavoro;

Definizione dei robot collaborativi (cobot), ambiti di utilizzo e interazione uomo-macchina;

Normative e standard di sicurezza generali e specifici per la robotica collaborativa;

Applicazioni industriali dei cobot, vantaggi operativi e sfide di integrazione.

Contenuti On-Demand

La sezione Contenuti On-Demand offre materiali formativi modulari e flessibili, pensati per un apprendimento personalizzato e concreto. Include:rn

Pillole formative: brevi moduli didattici, ciascuno con quiz finale e attestato di partecipazione, per un apprendimento rapido ed efficace.

Soluzioni tecnologiche applicate: presentazioni di tecnologie innovative da parte dei partner MADE4.0.

Storie di successo: casi reali di innovazione aziendale raccontati dalle imprese stesse, introdotti da uno speech di contesto.

I percorsi comprendono contenuti sia gratuiti che a pagamento e mirano a sviluppare competenze pratiche e trasferibili nel proprio ambito professionale.

Pillola formativa – Robotica: salute e sicurezza

Informazioni principali

Tipo

Pillola formativa

Livello

Base

Tecnologie e processi

Produzione Smart

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Partners

Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

sona.arevshatyan@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

3203111721

Panoramica del corso

Analisi delle principali tematiche relative alla salute e sicurezza sul lavoro (SSL);

Esame dell’impatto delle tecnologie emergenti (IoT, IA) nella trasformazione delle pratiche di sicurezza;

Miglioramento della prevenzione e riduzione dei rischi grazie all’innovazione;

Discussione sulle sfide attuali, come la lentezza nell’adozione tecnologica;

Necessità di un’integrazione più rapida ed efficace delle nuove tecnologie nella SSL.

Contenuti On-Demand

La sezione Contenuti On-Demand offre materiali formativi modulari e flessibili, pensati per un apprendimento personalizzato e concreto. Include:rn

Pillole formative: brevi moduli didattici, ciascuno con quiz finale e attestato di partecipazione, per un apprendimento rapido ed efficace.

Soluzioni tecnologiche applicate: presentazioni di tecnologie innovative da parte dei partner MADE4.0.

Storie di successo: casi reali di innovazione aziendale raccontati dalle imprese stesse, introdotti da uno speech di contesto.

I percorsi comprendono contenuti sia gratuiti che a pagamento e mirano a sviluppare competenze pratiche e trasferibili nel proprio ambito professionale.

Soluzioni tecnologiche – Il futuro dell’AI applicata alla robotica mobile autonoma: i benefici per l’industria

Informazioni principali

Tipo

Soluzioni tecnologiche

Livello

Base

Tecnologie e processi

Intelligenza artificiale

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Partners

Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

sona.arevshatyan@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

3203111721

Panoramica del corso

L’assistente virtuale basato su ChatGPT come risorsa chiave per il business digitale;

L’intelligenza artificiale trasforma la gestione delle informazioni e la creazione di contenuti;

Approcci pratici per avviare un progetto di implementazione di AI;

Considerazioni sulle tempistiche, disponibilità di dati, infrastrutture tecnologiche e competenze richieste.

Contenuti On-Demand

La sezione Contenuti On-Demand offre materiali formativi modulari e flessibili, pensati per un apprendimento personalizzato e concreto. Include:rn

Pillole formative: brevi moduli didattici, ciascuno con quiz finale e attestato di partecipazione, per un apprendimento rapido ed efficace.

Soluzioni tecnologiche applicate: presentazioni di tecnologie innovative da parte dei partner MADE4.0.

Storie di successo: casi reali di innovazione aziendale raccontati dalle imprese stesse, introdotti da uno speech di contesto.

I percorsi comprendono contenuti sia gratuiti che a pagamento e mirano a sviluppare competenze pratiche e trasferibili nel proprio ambito professionale.