
WEBINAR
Sicurezza sul lavoro e di processo nel settore chimico: analisi dati e utilizzo di strumenti digitali per la prevenzione
14 giugno 2021, ore 14:30
Francesca Bezzi
Francesca Bezzi: Servizio Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
Federchimica
Enrico Brena
Area Sostenibilità, Economia Circolare e Programma Responsible Care
Federchimica
Giuseppe Campo
Responsabile Sezione sistemi di sorveglianza
INAIL Ricerca
Mauro Gotti
Process Safety Technical Operations Senior Manager
DEKRA
Angelo Lunghi
Responsabile Area di Business Combustibili
Innovhub Stazioni Sperimentali per l’Industria S.r.l.
Alberto Rosso
CEO - AR19
Partner - ADAM Artificial Intelligence Solutions S.r.l.
Guido Micheli
Professore Associato - Politecnico di Milano
Responsabile Gruppo di lavoro Salute e Sicurezza - MADE Competence Center Industria 4.0
Michele Villa
Amministratore Delegato
ADAM Artificial Intelligence Solutions S.r.l.
Organizzato da
ADAM Artificial Intelligence Solutions S.r.l., AR19 S.r.l. e Innovhub Stazioni Sperimentali per l’Industria S.r.l.
Con la partecipazione di
INAIL e DEKRA
In collaborazione con
MADE - Competence Center Industria 4.0
La salute e la sicurezza del lavoro e di processo nel settore chimico e farmaceutico, pur in presenza di una generale riduzione della numerosità e gravità degli eventi negli ultimi anni, richiede una continua attenzione e la necessità di un’efficace azione preventiva.
Il settore della produzione chimica e farmaceutica, in ottica di sostenibilità, competitività, miglioramento continuo nella protezione delle persone, degli asset e della propria reputazione, si interroga sulle possibili iniziative e strumenti innovativi per la gestione dinamica del rischio. In particolare, l’analisi approfondita di grandi quantità di dati disponibili (big data) e l’utilizzo di strumenti digitali e di intelligenza artificiale in chiave predittiva, presentano una grande opportunità per attuare la prevenzione nelle organizzazioni.
Il webinar, ideato da INNOVHUB con ADAM e AR19, con la collaborazione tecnica di MADE - Competence Center Industria 4.0, presenta i primi risultati di una rassegna e di un progetto sulla sicurezza predittiva, ed esplora possibili best practice in ambito digitalizzazione.
Un webinar interattivo con i partecipanti coinvolti nella gestione della sicurezza, per condividere “l’as is” e le prospettive date dall’introduzione di innovazione per la prevenzione.