MADE supporterà il progetto di Ricerca BRIC ID26
MADE supporterà il Politecnico di Milano, l’Università Sapienza e INAIL-DIMEILA nel progetto di Ricerca BRIC ID26.
MADE supporterà il Politecnico di Milano, l’Università Sapienza e INAIL-DIMEILA nel progetto di Ricerca BRIC ID26.
La realtà di MADE4.0 esiste ormai da due anni. Durante la conferenza stampa sono stati mostrati gli andamenti del manifatturiero in continua evoluzione e i risultati raggiunti.
Anche quest’anno è terminato e MADE porta a casa tanti grandi successi e traguardi.
Per festeggiare il Natale, quest’anno, MADE - Competence Center i 4.0 ha deciso di dare supporto alla Fondazione Amani Education, affiancandola in un evento di raccolta fondi per contribuire alla costruzione della scuola secondaria a Kisaki, in Tanzania, e sostenere il diritto allo studio dei bambini del distretto rurale di Morogoro.
MADE - Competence Industria 4.0 e il Dipartimento di Sviluppo Economico di Abu Dhabi (ADDED) hanno firmato un protocollo di intesa per potenziare l'ecosistema i4.0 degli Emirati Arabi Uniti.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 15 luglio 2022 n. 91 (legge di conversione del DL Aiuti), è stato confermato il nuovo regime fiscale agevolativo sulla formazione 4.0.
Made e UniCredit hanno rinnovato l’Accordo Quadro finalizzato a dare sostegno concreto alle imprese clienti di UniCredit, in particolare PMI, interessate al tema che potranno così continuare a contare su un orientamento dedicato alle potenzialità della trasformazione digitale.
Grazie al decreto attutivo del Ministero dello Sviluppo Economico firmato dal Ministro Giancarlo Giorgetti, i Competence Center sono ora soggetti accreditati a erogare attività formative soggette a credito di imposta.
Martedì 10 maggio si sono concluse due giornate di formazione tra le aree tecnologiche presenti in MADE - competence Center Industria 4.0.
Martedì 3 maggio DIH Marche ha partecipato ad una giornata di formazione presso MADE - Competence Center Industria 4.0. Ha avuto così la possibilità di visitare la nostra fabbrica digitale e toccare con mano le tecnologie presenti.