Smart Connected Product – Università di Brescia
Il corso ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze di base, strumenti e metodi per realizzare soluzioni tecnologiche innovative in ambito Industry 4.0.
Il corso ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze di base, strumenti e metodi per realizzare soluzioni tecnologiche innovative in ambito Industry 4.0.
Il corso esplora i concetti fondamentali di security, politiche di gestione e protezione dei dati nei contesti industriali, al fine di offrire ai partecipanti una visione generale di concetti, strumenti e terminologie utilizzati in cyber security utili per proteggere il business aziendale.
Il progetto Exo3age ha elaborato un prototipo di esoscheletro utilizzando componenti, realizzati attraverso la manifattura additiva, che ha l’obiettivo di migliorare l’autonomia motoria di una persona anziana con difficoltà motorie.
La proposta progettuale ha l’obiettivo di realizzare un algoritmo di intelligenza artificiale per ottimizzare il controllo qualità basato sulla verifica della corretta presenza di colla su astucci di carta nel settore del paper converting e cartotecnica.
Alla scoperta dei vantaggi del risparmio energetico e del monitoraggio della fabbrica in un vero e proprio impianto dimostrativo.
MADE4Webinar presenta l'evento: "La digitalizzazione nella robotica collaborativa"
Come migliorare la produzione attraverso l'analisi e il monitoraggio dei dati
Metal additive manufacturing: un nuovo scenario per le PMI
La fabbrica interconnessa: monitoraggio e analytics