Smart Connected Product – Università di Brescia

date

29 - 30 Novembre

prezzo

800€

durata

2 giornate in presenza

attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE - Competence Center i4.0

contatti per richiedere maggiori informazioni

emanuele.chierichetti@made-cc.eu

+39 3884261356

OBIETTIVO:

Obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti conoscenze di base, strumenti e metodi per realizzare soluzioni tecnologiche innovative in ambito Industry 4.0. La produzione smart prevede l’integrazione di prodotti con sensori, piattaforme informatiche, tecnologie di comunicazione, controllo, simulazione, modellazione e gestione di grandi e varie quantità di dati, insieme a capacità di diagnostica predittiva. Utilizza i concetti di sistemi cyber-fisici guidati dall’Industrial IoT, dal cloud computing, dall’ingegneria dei dati e dalla data analytics. 
 
In futuro, si prevede una sempre più elevata domanda di sensori integrati su qualsiasi prodotto di forma e dimensioni arbitrarie e la produzione additiva rappresenta una soluzione valida per la loro progettazione e fabbricazione. 
 
I sensori stampati e l’elettronica stampata sono già adottati in numerose applicazioni nei settori dei dispositivi indossabili, dell’Industria 4.0 e dell’IoT, dalle interfacce uomo macchina al monitoraggio di grandezze fisiche e chimiche. Prodotti smart, connessi e reattivi comunicano tra loro e sono in grado di svolgere le funzioni loro assegnate in modo più efficiente ed in generale più efficace.
 

TRAINER:

Politecnico di Milano – Università degli studi di Brescia – Università degli studi di Bergamo – Università di Pavia – AizoOn – Cefriel – Reply – SAP – Siemens – St Microelectronics – Techedge – Warrant Hub

A CHI È RIVOLTO:

Direttori di produzione – Responsabili di linea – Esperti ICT