Scopri di più sull'articolo Modulo 4 – Digital Transformation: Cosa vuol dire essere aziende data driven
3D render of a motion flow background with digital particles

Modulo 4 – Digital Transformation: Cosa vuol dire essere aziende data driven

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:

Il corso Manifattura 4.0 vuole essere un corso introduttivo a tutte le principali tecnologie che permettono alle aziende di digitalizzare i propri processi industriali, evidenziando quelli che sono i trend del settore e le opportunità che possono offrire alle aziende.

Continua a leggereModulo 4 – Digital Transformation: Cosa vuol dire essere aziende data driven
Scopri di più sull'articolo Modulo 1 –  Percorso Digital Transformation: Trend del manifatturiero
3D render of a motion flow background with digital particles

Modulo 1 – Percorso Digital Transformation: Trend del manifatturiero

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:

Digital Transformation è il programma di MADE Competence Center, all’interno dell’EDIH LOMBARDIA, dedicato a manager, imprenditori e professionisti che vogliono comprendere le nuove tecnologie e il loro impatto sull’evoluzione aziendale.

Continua a leggereModulo 1 – Percorso Digital Transformation: Trend del manifatturiero
Scopri di più sull'articolo Modulo 5 – Digital Transformation: Cosa vuol dire diventare un’azienda sostenibile
3D render of a motion flow background with digital particles

Modulo 5 – Digital Transformation: Cosa vuol dire diventare un’azienda sostenibile

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:

Digital Transformation è il programma di MADE Competence Center, all’interno dell’EDIH LOMBARDIA, dedicato a manager, imprenditori e professionisti che vogliono comprendere le nuove tecnologie e il loro impatto sull’evoluzione aziendale.

Continua a leggereModulo 5 – Digital Transformation: Cosa vuol dire diventare un’azienda sostenibile
Scopri di più sull'articolo Modulo 3 – Percorso Digital Transformation: Gestione del cambiamento all’interno delle aziende
3D render of a motion flow background with digital particles

Modulo 3 – Percorso Digital Transformation: Gestione del cambiamento all’interno delle aziende

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:

Digital Transformation è il programma di MADE Competence Center, all’interno dell’EDIH LOMBARDIA, dedicato a manager, imprenditori e professionisti che vogliono comprendere le nuove tecnologie e il loro impatto sull’evoluzione aziendale.

Continua a leggereModulo 3 – Percorso Digital Transformation: Gestione del cambiamento all’interno delle aziende
Scopri di più sull'articolo Modulo 2 – Percorso Digital Transformation: Analisi, costi e benefici dell’introduzione di nuove tecnologie.
3D render of a motion flow background with digital particles

Modulo 2 – Percorso Digital Transformation: Analisi, costi e benefici dell’introduzione di nuove tecnologie.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:

Digital Transformation è il programma di MADE Competence Center, all’interno dell’EDIH LOMBARDIA, dedicato a manager, imprenditori e professionisti che vogliono comprendere le nuove tecnologie e il loro impatto sull’evoluzione aziendale.

Continua a leggereModulo 2 – Percorso Digital Transformation: Analisi, costi e benefici dell’introduzione di nuove tecnologie.

Integrazione “seamless” di componenti di sensing nelle pompe elettriche per i sistemi di raffreddamento di veicoli elettrici

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:

Il progetto integra sensori IoT nelle pompe elettriche ad acqua (EWP) per monitorare in tempo reale temperatura, pressione e flussi nei veicoli elettrici. Questa soluzione ottimizza il raffreddamento di batterie e powertrain.

Continua a leggereIntegrazione “seamless” di componenti di sensing nelle pompe elettriche per i sistemi di raffreddamento di veicoli elettrici

Definizione di campo e strumenti di misure

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:

Pesci Attrezzature ha sviluppato un sistema avanzato di monitoraggio per ottimizzare l’allineamento degli assali dei veicoli aziendali, riducendo consumi, usura degli pneumatici e migliorando la sicurezza. Il progetto utilizza dati sperimentali e tecnologie di misurazione per validare soluzioni innovative.

Continua a leggereDefinizione di campo e strumenti di misure