
eventi IN PROGRAMMA
Non perdere gli eventi di orientamento alle tecnologie 4.0. Sono due i formati disponibili: MADE 4 Webinar, più tecnici e improntati all'introduzione alle tecniche e gli strumenti principali della quarta rivoluzione industriale, e MADE 4 Future, dedicati all'analisi degli scenari futuri della fabbrica. Per una visione di insieme compatta e per vedere tutti i replay degli appuntamenti già svolti, visita la galleria video.
EVENTI PASSATI
Disponibile in replay
Il mondo della manifattura additiva e i suoi usi
Cos’è la manifattura additiva? In quali contesti può essere applicata? Con questo Webinar siamo lieti/orgogliosi di presentarti le tecnologie presenti in MADE-Competence Center: Additive Manufacturing di materiali polimerici e Additive Manufacturing di polveri di metallo.
OSPITI
-
Lorenzo Alligo - Prima Additive
Marco Luigi Giuseppe Grasso :
Politecnico di Milano
Disponibile in replay
LEAN MANUFACTURING: DAI PROCESSI AL PRODOTTO
Cosa significa Lean Manufacturing? Dalla caccia allo spreco alla generazione di valore, esempi di applicazione in sviluppo prodotto e in processo, criticità nell’implementazione. Scopri il legame con la digitalizzazione e l'Industria 4.0
OSPITI
-
Andrea Aliprandi - Lean Specialist SEW
-
Denise Maffione - Data Scientist AizoOn
Matteo Rossini: Politecnico di Milano
Disponibile in replay
ROBOTICA COLLABORATIVA PER SALUTE E SICUREZZA
Da Come è possibile mitigare i rischi occupazionali in ambito manifatturiero? Quali tecnologie possono contribuire a tutelare la salute e incrementare i livelli di sicurezza per il lavoratore?
OSPITI
-
Luciano Di Donato e Alessandra Ferraro - Esperti INAIL DIT
-
Alberto Ranavolo e Francesco Draicchio - Esperto INAIL DIMEILA
-
Duilio Amico - Esperto COMAU
Prof. Guido JL Micheli
- Politecnico di Milano
Disponibile in replay
Gli strumenti della sostenibilità:
dalla produzione ai finanziamenti per un'azienda più green
Attraverso quali misure si può finanziare la sostenibilità? Cosa si intende per finanza sostenibile e quali strumenti abbiamo a disposizione?
Il webinar 'Gli strumenti della sostenibilità' ha affrontato queste tematiche e ci ha mostrato come la crescita e la sostenibilità siano tematiche strettamente correlate.
OSPITI
-
Paolo Neri (Warrant HUB)
-
Fiorenzo Magro (Mazak)
Moderato dal Prof. Sergio Vergalli, Università di Brescia.
Partner: UniBrescia, Mazak, Warrant Hub
Disponibile in replay
Soluzioni di risparmio energetico e Transizione 4.0. Opportunità e agevolazioni nell'attuale contesto dell'energia
Come affrontare la transizione energetica in modo consapevole? Quali sono le soluzioni e le relative agevolazioni messe a disposizione dal Piano Transizione 4.0 e da strumenti come i Certificati Bianchi?
OSPITI
-
Paolo Neri
Relationship Manager - Warrant Hub -
Andrea Tilche
Segreteria Tecnica - Ministero della Transizione Energetica -
Nicolas Tringali
Presidente - Icopower
Disponibile in replay
Big data analytics e robotica collaborativa. Orientarsi nel labirinto dei dati complessi
Partendo dalla panoramica del contesto produttivo e tenendo conto della necessità di raccogliere e utilizzare set di dati complessi, capiremo come estrarre valore per la propria impresa. Il percorso all'interno dei dati in fabbrica sarà ulteriormente chiarito grazie all'approfondimento di utilizzo dei robot APAS, esempio concreto di collaborazione smart tra uomo e macchina.
OSPITI
-
Romano Guzzetti
Sales Product Manager Assembly Technology, Bosch Rexroth -
Laura Rizzi
GBS -Senior Manager and Intelligent Connected Operations Practice Leader, IBM Italy
Moderato da Paolo Rocco, Professore Politecnico di Milano e membro del CDA di MADE.
Disponibile in replay
Additive manufacturing di materiali polimerici: dimostrazione live di un sistema di stampa 3D
Quali sono le potenzialità di una stampante di materiali polimerici? Con quali obiettivi è possibile sfruttare le potenzialità di questo strumento? Attraverso la dimostrazione concreta di utilizzo del sistema di Stampa 3D HP MJF 580, sarà possibile comprendere in che modo la manifattura additiva possa essere implementata nel proprio contesto produttivo.
OSPITI
-
Alessandro Baroso
Application Engineer - DEDEM -
Stefania Minnella
Application Engineer - HP
Evento moderato da Marco Grasso, Responsabile Area Qualità 4.0, Tracciabilità di prodotto e Additive manufacturing - MADE Competence Center Industria 4.0.
Disponibile in replay
Serie di webinar
Speciale prevenzione e sicurezza, in collaborazione con INAIL
MADE Competence Center Industria 4.0 e INAIL presentano una speciale serie di incontri tematici dedicati alla sicurezza sul lavoro e alla prevenzione dei rischi nel manifatturiero.
In questa serie di incontri tematici ci occuperemo di aspetti utili alla programmazione delle attività in azienda. Saranno nostri ospiti i ricercatori INAIL ma anche alcuni rappresentanti delle università e delle imprese partner di MADE: Politecnico di Milano, Siemens, Kuka, Comau e Alumotion.
Disponibile in replay
"Agevolazioni a sostegno della digital transformation: anticipazioni sulla nuova Transizione 4.0"
In quale contesto si inserisce il nuovo provvedimento Transizione 4.0? Quali sono le principali anticipazioni sulle nuove misure contenute nella prossima Legge di Bilancio? Come sarà possibile accedere alle agevolazioni previste? Attraverso esempi concreti di applicazioni a contesti industriali, definiremo come cumulare le agevolazioni, per ottenere il massimo dai propri piani di investimento.
OSPITI
-
Patrick Beriotto
Marketing & Communication Director - Warrant Hub -
Elena Gatti
Ufficio Studi Manager - Warrant Hub -
Filippo Boschi
Responsabile Progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale
MADE Competence Center Industria 4.0
Disponibile in replay
"La Cyber Security nell'industria manifatturiera"
Quali sono i requisiti di competenza nel mondo manifatturiero? In che modo gli operatori possono prevenire situazioni critiche? Che tipo di supporto tecnico può essere previsto in tema di sicurezza anche nel lungo periodo?
OSPITI
-
Alvise Biffi
Presidente - ECOLE
Enti COnfindustriali Lombardi per l'Education -
Alessandro Villarosa
Cybersecurity Senior Sales Engineer
Italtel
Moderato da Stefano Zanero, Professore Associato – Politecnico di Milano
Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria
Disponibile in replay
"Industrial Artificial Intelligence & Robotic Process Automation"
Cosa significa implementare i robot nella propria organizzazione? Come si sviluppa un simulatore della macchina, il "gemello digitale" o "digital twin"? Cosa sono i robot collaborativi o "cobot"? In che modo viene utilizzata l'intelligenza artificiale in questi processi?
OSPITI
-
Massimiliano Galli
BU Segment Head Automation System - Siemens -
Paolo Vaniglia
Field Application Engineer
KUKA Roboter Italia
Moderato da Paolo Rocco, Professore Politecnico di Milano e membro del CDA di MADE.
Disponibile in replay
"Manutenzione predittiva nell'Industria 4.0"
Per comprendere qual è stata l'evoluzione della manutenzione smart o 4.0 e come questa impatti sulla produttività.
OSPITI
-
Valerio Pesenti
Data Scientist
Consorzio Intellimech -
Nicola Pietragalla
Responsabile Tecnico e Cofondatore
TESAR -
Francesco Sortino
Responsabile Innovazione
Gruppo R.F. Celada
Moderato da Sergio Cavalieri,
Professore ordinario Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione - Università di Bergamo
Disponibile in replay
"Cloud Computing per l'Industria 4.0"
Discuteremo di Cloud Computing, la distribuzione di risorse hardware e software che forniscono servizi su richiesta tramite Internet.
OSPITI
-
Gerardo Del Vecchio
Head of Partnership Ecosystem & Open Innovation - Italtel -
Roberto Villa
Manager of Research Ecosystem - IBM Italia e CTS di MADE
Moderato da Antonino Nocera, Assistant Professor of Computer Engineering - Università di Pavia.
Disponibile in replay
"Industrial Artificial Intelligence"
Scopriremo meglio di cosa si parla quando si cita l'Intelligenza Artificiale, quali siano le principali differenze con il Machine Learning ma anche le possibili applicazioni in fabbrica.
OSPITI
-
Carlo Mariani
Sales Technical Center Automation Motion - Bosch -
Francesco Mapelli
Responsabile Practice Advanced Analytics - Cefriel
Moderato da Marco Taisch, Presidente - MADE Competence Center Industria 4.0
Disponibile in replay
"Industrial Smart Working"
Come gestire la produzione con flessibilità, anche da remoto, con un nuovo modello che assicuri continuità ma anche collaborazione con gli operatori?
RELATORI
-
Roberto Villa
Manager of Research Ecosystem - IBM Italia e CTS di MADE -
Davide De Cesaris
Presales Manager Southern Europe - PTC
Evento moderato da Marco Taisch,
Presidente MADE Competence Center Industria 4.0.
Disponibile in replay
Promoting the digital green transition in Lombardy with the DIH World European network: the Rainbot and 3d Coffee projects
DIH World community day - verrà presentata un'overview del Network europeo DIH World, illustrata l'importanza di una trasformazione digitale sempre più Green e verranno descritti i progetti RainBOT e 3D coffee.
OSPITI
-
David Brunelleschi- Intellera Consulting
-
Augusto De Castro - MADE - Competence Center i4.0
-
Stefano Mariani - Alumotion
-
Gianmaria Peruzzi - MADE - Competence Center i4.0
-
Matteo Stiatti - Rain
-
Stefano Mariani - Alumotion
-
Giuseppe De Marco - Kilometro Rosso
-
Tommaso Beccuti - Additive Appliance
-
Pierluigi Petrali - DIH Lombardia
Maria Rossetti :
MADE - Competence Center i4.0
Disponibile in replay
LA DIGITALIZZAZIONE NELLA ROBOTICA COLLABORATIVA
Vuoi conoscere una soluzione Plug&Play che permetta un service più ricco e completo da dedicare ai tuoi clienti? Scopri l’importanza dei dati nella robotica collaborativa e come la digitalizzazione sia un elemento imprescindibile per i costruttori di macchine.
OSPITI
-
Antonio Conati Barbaro - CO-Founder e COO di Alleantia
-
Fabio Facchinetti - CO-Founder di Alumotion
Pierluigi Plebani - Politecnico di Milano
Disponibile in replay
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: LE TECNOLOGIE PER LE PMI NELL'ERA DIGITALE
Dall’analisi dei rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori alle tecnologie 4.0, i rischi organizzativi e le misure di prevenzione. Panoramica delle strategie implementabili nel sistema produttivo per la mitigazione dei rischi di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro.
OSPITI
-
Fabio Pera e Giovanni Luca Amicucci - Esperti INAIL DIT
-
Fabio Boccuni - Esperto INAIL DIMEILA
-
Radu Simionescu - Esperto SIEMENS
Prof. Guido JL Micheli
- Politecnico di Milano
Disponibile in replay
Big Data al centro dell'innovazione:
come migliorare la produzione attraverso l'analisi e il monitoraggio dei dati
Un appuntamento dedicato alle prospettive di utilizzo dei big data per il miglioramento della produzione mediante analisi più precise ed efficaci dei dati raccolti ed un monitoraggio continuo delle variabili critiche nei processi. In particolare, sarà brevemente illustrata una case history aziendale.
OSPITI
-
Silvia Bagnaia (SAP)
-
Sabrina Bussolotti (SAP)
-
Laura Rizzi (IBM)
-
Calogero Spoto (Beretta)
Disponibile in replay
Sostenibilità e business: verso una fabbrica più green
Cosa significa essere sostenibili? Cosa vuol dire fare sostenibilità in azienda e da dove si può partite in ottica di business?
Abbiamo affrontato questi temi per arrivare a trattare l’opportunità per le imprese manifatturiere di sfruttare i dati ricavabili dagli impianti in fabbrica per rendere più efficiente la produzione e per ottenere strumenti che abilitano decisioni più consapevoli e mirate.
OSPITI
-
Massimo Cenci
Sales & Presales - Tesar -
Davide Fedeli
Project Manager - Tesar -
Gian Andrea Mevoli
Sales Specialist IoT & I4.0 - Italtel
Moderato da Nicla Frigerio, Assistant Professor - Politecnico di Milano.
Disponibile in replay
Casi di studio additive manufacturing: i progetti 'PASSO', Medere e 'SCAM-BIO', AIDRO
Descriveremo le caratteristiche principali di questi progetti e capiremo come, pur in contesti applicativi diversi, la manifattura additiva possa rappresentare un importante strumento di innovazione di prodotto. Dall'analisi dei casi di studio sarà possibile comprendere come MADE possa supportare i progetti di innovazione per imprese di ogni dimensione.
OSPITI
-
Marco Mannisi
Co-fondatore e Project Manager
Medere -
Tommaso Tirelli
CEO
AIDRO, Hydraulics & 3D printing
Con la moderazione di Filippo Boschi, Responsabile Progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale - MADE Competence Center Industria 4.0
18 e 19 marzo 2021
MADE alla Milano Digital Week Online Edition
In occasione della Milano Digital Week 2021, MADE - Competence Center Industria 4.0 organizza due appuntamenti dedicati alla fabbrica del futuro e le professioni all'interno di essa. Saranno ospiti alcuni rappresentanti delle università e delle imprese che compongono il partenariato di MADE, all'interno di specifici appuntamenti dedicati ad un pubblico ampio di cittadini milanesi e non.
Giovedì 18 marzo alle 14:00
Formazione 4.0: Nuovi modelli di collaborazione università - imprese
Venerdì 19 marzo alle 11:00
Le professioni nella fabbrica del futuro
Disponibile in replay
EIT-Manufacturing e MADE, il supporto e collaborazione per i progetti di innovazione delle imprese in una dimensione europea
In questo webinar saranno illustrati, oltre all’attività ed al ruolo di MADE ed EIT, alcuni elementi introduttivi all’innovazione del processo attraverso l’introduzione in fabbrica degli AGV e del Digital twin.
Programma del webinar
-
L’attività di EIT-Manufacturing
-
Il ruolo di MADE in EIT-manufacturing
-
Esempi pratici:
-
Logistica 4.0: introduzione agli AGV
-
Simulazione di processo: introduzione al Digital twin
-
Disponibile in replay
"Virtual Design e sviluppo di prodotto industriale"
Quali sono le tecnologie che possono accelerare lo sviluppo di prodotto e la simulazione istantanea? Di cosa si parla quando si cita il "virtual design" e quali sono le implicazioni con il momento storico che stiamo vivendo, in relazione alla necessità di gestire alcuni processi da remoto?
OSPITI
-
Giovanni Borzi
Project & Technical Area Manager
EnginSoft -
Fabrizio Ferro
Director, Presales Southern Europe
PTC
Moderato da Giorgio Colombo, Professore – Politecnico di Milano
Disponibile in replay
"Artificial Intelligence e manutenzione predittiva"
In che modo l'intelligenza artificiale può essere utilizzata per la manutenzione predittiva? Quali sono le applicazioni e le tecniche più utilizzate nel contesto industriale?
OSPITI
-
Fabio Castello
Machine Learning Engineer - R.F. Celada -
Cristian Sartori
Product Management Team Leader - Siemens
Moderato da Claudio Cusano, Professore Associato Università di Pavia, Diapartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione.
Disponibile in replay
"Realtà aumentata e realtà virtuale per collaborazione e training da remoto"
Qual è la differenza tra realtà aumentata e realtà virtuale? Quali le applicazioni industriali e i possibili casi d'uso?
OSPITI
-
Davide De Cesaris
Presales Manager South Europe
PTC -
Giuseppe Gramazio
Head of Web, Mobile & Wearable Practice - Cefriel
Moderato da Caterina Rizzi,
Professoressa e Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione - Università di Bergamo
Disponibile in replay
"Big Data Analytics applicata all'industria manifatturiera"
Che cos'è la Big Data Analytics e quali vantaggi porta? Come si sviluppano i dati e quali sono le tecniche e i metodi per analizzarli?
OSPITI
-
Alberto Ascoli
Consulente Tecnologico Automazione - Rockwell Automation -
Stefano Ciavatta
CEO - T4V
Membro del Comitato Tecnico Scientifico di MADE
Moderato da Claudio Cusano,
Professore Associato – Università di Pavia, Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione.
Disponibile in replay
"Piattaforme e servizi utili per la ripresa"
Visualizzeremo le le piattaforme e i servizi che MADE, tramite i suoi partner, sta mettendo a disposizione delle imprese per supportare la ripartenza.
OSPITI
-
Paolo Caporali
Senior Sales Consultant, Procurement and Business Network - SAP Italia -
Claudio Cinquepalmi
Senior Technical Sales Manager, IBM Sterling Supply Chain - IBM Italia -
Davide De Cesaris
Presales Manager Southern Europe - PTC -
Roberto Zuffada
Head of Digital Enterprise Team - Siemens Italia
Moderato da Caterina Rizzi, Professoressa Università di Bergamo e Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione.
Disponibile in replay
"Industrial Internet of Things"
Per comprendere cos’è l’Internet of Things e perché è importante utilizzarlo in fabbrica.
RELATORI
-
Simone Cerizza
Team Leader & Solution Consultant Smart Manufacturing – Rockwell Automation e Area Project Manager MADE Competence Center I4.0 -
Francesco Sortino
Responsabile dell'Innovazione - R.F. Celada S.p.A.
L'evento è stato moderato da Paolo Rocco, Professore Politecnico di Milano e membro del CDA di MADE.
Disponibile in replay
DIGITbreak: Digital Twin per ottimizzare la progettazione di sistemi di produzione
Progetto che mira a sviluppare, integrare e dimostrare un nuovo Simulation Based Digital Twin (SBDT) di un sistema di produzione della linea di assemblaggio dei freni delle auto.
OSPITI
-
Giacomo Benedetti - Start 4.0
-
Maria Rossetti - MADE - Competence Center i4.0
-
Anteneh Yemaneh - Enginsoft
Giambattista Gruosso :
Politecnico di Milano
Disponibile in replay
DESIGN TO COST AND PRODUCT MANAGEMENT
Quali metodi vengono utilizzati per stimare i costi industriali e le tecniche di preventivazione analitica dei costi? Scopri l'importanza del design to cost e del digital thread (PLM) a supporto della stima e del tracciamento dell'evoluzione del costo del prodotto durante lo sviluppo.
OSPITI
-
Eugenio Vacca- Esperto PTC
-
Roberto Faffaeli - Esperto Hyperlean
Mario Guagliano - Politecnico di Milano
Disponibile in replay
SCUOLA DI COMPETENZE 4.0: NUOVE FORMULE E PROPOSTE PER IL 2022
Un modo tutto nuovo di formarsi o riqualificarsi, per gestire con successo ogni percorso di trasformazione digitale dei processi di produzione.
Il nuovo Catalogo della Scuola di Competenze 4.0, virtual Tour della Teaching Factory e testimonianze degli Alumni.
OSPITI
-
Francesco Buscaglia (Confindustria PU)
-
Francesca Capodagli (Valmex)
-
Guido Dominoni (Consorzio Simpler)
Moderato da Valentina Nucera e
Monica Rossi
Disponibile in replay
Cyber security:
dagli esempi di casi di superfici di attacco alle soluzioni tecnologiche per proteggere dati e processi aziendali
In questo webinar impareremo dove sono i rischi più comuni e quali le superfici di attacco più vulnerabili e come sviluppare con soluzioni e approcci di monitoraggio, verifica e protezione del dato di livello qualitativo.
OSPITI
-
Massimo Centofanti
Director Cyber Security Technology Unit - Aizoon -
Linda Pirovano
Presales Technical Support for Industrial Networks - Siemens -
Stefano Zanero
Professore Associato, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria – Politecnico di Milano
Disponibile in replay
Sostenibilità ed energia: monitoraggio e risparmio energetico nella fabbrica digitale
Quali sono i stemi attualmente disponibili e quali vantaggi apportano? Come valutare il ritorno sull'investimento? Perché un'impresa manifatturiera, anche di piccole dimensioni, dovrebbe programmare investimenti in soluzioni sostenibili verso l'evoluzione in fabbrica digitale?
OSPITI
-
Filippo Borea
Amministratore Delegato - Icopower -
Lorenzo Brescia
Watson IoT & Industry4.0, GBS - Global Business Services, IBM Italy
Moderato da Nicla Frigerio, Assistant Professor - Politecnico di Milano.
Disponibile in replay
Metal additive manufacturing: un nuovo scenario per le PMI
Cos'è l'additive manufacturing per i metalli e quali metodi vengono utilizzati per lavorare su questi materiali? Le tecnologie attualmente presenti sul mercato: come vengono classificati e quali sono le tecniche di stampa?
Con quali motivazioni si può approcciare un investimento che preveda di dotarsi di soluzioni di additive manufacturing con materiali metallici? Con quale ritorno e impatto sul proprio business?
OSPITE
-
Giuseppe De Marco
Additive Manufacturing Engineer - Kilometro Rosso
Con la moderazione di Barbara Previtali, Prof.ssa Ordinaria, Dipartimento di Meccanica - Politecnico di Milano
Disponibile in replay
"Le agevolazioni Transizione 4.0"
In quale contesto si inserisce il nuovo provvedimento Transizione 4.0? Quali sono le principali misure? Com'è possibile accedere alle agevolazioni previste? Quali sono le caratteristiche delle agevolazioni per i programmi di formazione in azienda?
Attraverso esempi concreti di applicazioni a contesti industriali, definiremo come cumulare le agevolazioni, per ottenere il massimo dai propri piani di investimento.
OSPITI
-
Patrick Beriotto
Marketing & Communication Director - Warrant Hub -
Davide Della Bella
Direttore - ECOLE
Evento moderato da Franco Canna, Direttore Innovation Post
Disponibile in replay
"La fabbrica interconnessa: monitoraggio e analytics"
Attraverso i dati è possibile migliorare l'efficacia del processo di produzione. Come viene raccolto e successivamente analizzato il dato? Quali sono i beneifici e gli obiettivi di questo processo di raccolta e analisi? In che modo vengono abilitati l'assistenza remota e il monitoraggio dell'impianto?
OSPITI
-
Massimo Cenci
Sales & Presales
Tesar -
Lorenzo Taraborelli
Product Manager Automazione Programmabile
CSMT Polo Tecnologico (Gefran)
Moderato da Emilio Sardini, Direttore
Dipartimento Ingegneria dell'Informazione - Università degli Studi di Brescia
Disponibile in replay
"Industrial Artificial Intelligence nella supply chain"
Qual è il significato intelligenza artificiale nella supply chain e quali sono i benefici attesi? Visualizzeremo alcuni casi reali e cercheremo di comprendere quali potranno essere gli scenari evolutivi di applicazione dell'intelligenza artificiale negli impianti di produzione.
OSPITI
-
Francesco Falcolini
Business Analytics Consultant
Quin -
Roberto Verdelli
Artifical Intelligence & Advanced Analytics Practice Manager
Techedge
Moderato da Giovanni Miragliotta, Professore – Politecnico di Milano e Co-Direttore Osservatorio Industria 4.0
Disponibile in replay
"Additive Manufacturing"
Quali sono le principali caratteristiche della manifattura additiva? Illustreremo in che modo i software di modellazione, simulazione e integrazione possano integrarsi con gli attuali processi industriali.
OSPITI
-
Fabrizio Ferro
Director, Presales Southern Europe - PTC e membro CTS - MADE Competence Center Industria 4.0 -
Nicola Gramegna
Chief Technical Officer, Manufacturing Competence Center
Enginsoft
Moderato da Barbara Previtali, Prof.ssa Ordinaria, Dipartimento di Meccanica - Politecnico di Milano
Disponibile in replay
"Strategie e gestione dell'innovazione"
Una tavola rotonda per discutere del futuro delle imprese, per una ripartenza immediata e una politica industriale di lungo periodo.
OSPITI
-
Paolo Delnevo
Vice President - PTC -
Luca Ferraris
Head of Innovation, Marketing & Technology - Gruppo Exprivia-Italtel -
Alfonso Fuggetta
CEO and Scientific Director - Cefriel
Moderato da Marco Taisch, Presidente - MADE Competence Center Industria 4.0.
Disponibile in replay
"Orizzonte futuro. Nuovi scenari d'impresa 4.0 nei prossimi anni"
Una tavola rotonda per discutere del futuro delle imprese, per una ripartenza immediata e una politica industriale di lungo periodo.
OSPITI
-
Enrico Cereda
General Manager IBM Italia -
Fabio Giuliani
General Manager Bosch Italia
Moderato da Marco Taisch, Presidente - MADE Competence Center Industria 4.0.
Disponibile in replay
"La manifattura digitale nell'era post-Covid"
Una tavola rotonda per discutere del futuro delle imprese, per una ripartenza immediata e una politica industriale di lungo periodo.
OSPITI
-
Giuliano Busetto
Head of Digital Industries - Siemens Italia -
Carla Masperi
Chief Operating Officer SAP Italia
Moderato da Marco Taisch, Presidente - MADE Competence Center Industria 4.0.
Disponibile in replay
"Salute e sicurezza sul lavoro al tempo del COVID-19"
Modalità operative per il ritorno alla produzione in riferimento agli standard di salute e sicurezza sul lavoro.
RELATORI
-
Dott.ssa Sara Stabile
Ricercatrice, Sezione Tecnico Scientifica Supporto alla Prevenzione, Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale - INAIL -
Dott. Stefano Signorini
Dirigente di ricerca, Responsabile Sezione Tecnico Scientifica Supporto alla Prevenzione, Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale - INAIL
L'evento è stato moderato dal Dott. Antonio Bonardo, Public Affairs Director - GiGroup.