Prodotto e processo intelligente
Dati, connettività e servizi per un’industria più efficiente e reattiva
Dati, connettività e servizi per un’industria più efficiente e reattiva
Approfondisci come lavoriamo e quali esperienze abbiamo maturato.
Gli Smart Connected Products sono dispositivi industriali che sfruttano l’Internet of Things (IoT) per raccogliere, analizzare e condividere dati in tempo reale. Grazie a sensori avanzati e reti intelligenti, queste soluzioni permettono il monitoraggio continuo delle condizioni operative, migliorando sicurezza ed efficienza. L’integrazione con il Cloud e Edge Computing consente di elaborare dati localmente e di ottimizzare la trasmissione di informazioni per una maggiore reattività. Questi prodotti trovano applicazione in numerosi settori, dalla manutenzione predittiva alla gestione intelligente della supply chain.
Il monitoraggio e controllo intelligente del prodotto e del processo produttivo sfrutta l’IoT, l’Edge Computing e l’analisi predittiva per garantire una gestione più efficiente degli impianti industriali. I dati, raccolti in tempo reale, permettono di individuare anomalie, prevenire guasti e ottimizzare i consumi energetici. Attraverso dashboard configurabili, gli operatori possono visualizzare KPI chiave, impostare alert e prendere decisioni basate su dati concreti. Inoltre, l’integrazione con sistemi di manutenzione smart assicura interventi tempestivi, migliorando la produttività e riducendo i costi operativi.
La fresatrice CNC retrofittata monitora in tempo reale dati di processo ed energetici per ottimizzare efficienza e consumi.
Il sensore ambientale monitora in tempo reale temperatura, umidità e CO2 per sicurezza e qualità produttiva.
La servitizzazione del prodotto e del processo è un modello innovativo che trasforma il prodotto fisico in un servizio a valore aggiunto. Nell’Industria 4.0, questa strategia si basa su tecnologie come IoT, Big Data e Cloud Computing, permettendo alle aziende di fornire soluzioni basate su Product-as-a-Service (PaaS). Con questa trasformazione, le imprese non vendono solo macchinari o prodotti, ma anche servizi di manutenzione predittiva, monitoraggio remoto e aggiornamenti software continui. Questo approccio migliora la customer experience, riduce i costi operativi e aumenta la sostenibilità dell’intero ciclo di vita del prodotto.
La macchina CNC connessa trasmette dati per ottimizzare la produzione ed è servitizzabile grazie a un’architettura smart.