Milano, 17 giugno 2025 – L’Istituto Italiano di Intelligenza Artificiale per l’Industria (AI4I) e MADE Competence Center, il centro ad alta specializzazione istituito in Italia nell’ambito del Piano Nazionale Industria 4.0, hanno sottoscritto un accordo pluriennale per l’attuazione di iniziative congiunte a sostegno della diffusione dell’intelligenza artificiale nel sistema produttivo nazionale, con focus su PMI e settore manifatturiero.
L’intesa nasce dalla condivisione di una volontà comune: rafforzare la capacità delle imprese italiane di integrare l’intelligenza artificiale nei propri processi produttivi e organizzativi, attraverso un’alleanza strategica tra ricerca avanzata, trasferimento tecnologico, formazione e supporto tecnico. Il tutto con l’obiettivo di mettere a sistema e valorizzare l’esperienza nella digitalizzazione dell’impresa produttiva maturata in questi anni da MADE, con le competenze sulla AI di frontiera garantite da AI4I.
La collaborazione riguarda vari ambiti: consulenza tecnica, formazione continua; contenuti complementari tra AI4I Academy e MADE Competence Center per creare cultura sulle tematiche relative alla digitalizzazione e sensibilizzare imprese, istituzioni e associazioni di categoria.
AI4I e MADE intendono poi condividere l’accesso a risorse HPC (High Performance Computing), che consentono di elaborare i dati ed eseguire calcoli complessi ad alta velocità, e partecipare congiuntamente a bandi europei e nazionali.
La partnership si estende anche all’AI Factory italiana, una delle prime piattaforme strategiche di intelligenza artificiale in Europa e, per rafforzare l’offerta di servizi su scala nazionale, le due realtà promuoveranno congiuntamente i loro rispettivi servizi, tra cui il System User Knowledge di AI4I, piattaforma di matchmaking tra domanda e offerta di soluzioni AI, e la metodologia DRAIVE sviluppata da MADE.
L’accordo, valido fino a dicembre 2027, consolida il ruolo dei due soggetti come attori chiave dell’ecosistema italiano dell’innovazione, valorizzando le rispettive reti e competenze. MADE, coordinatore del progetto europeo AI-MATTERS in Italia, e AI4I, istituto nazionale istituito nel 2024 da MEF, MIMIT e MUR, puntano a costruire un ponte efficace tra ricerca avanzata e fabbisogni concreti del mercato.