Introduzione
Il Bando ha l’obiettivo di finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da realizzare in 12 mesi.
15/01/2025 @ 14:30 CET
Fino ad esaurimento fondi
Pubblicato il 09/04/2025 @ 10:10 CET
Scopri come finanziare Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale.
Finanziamento totale disponibile
Totale Finanziamento Assegnato
Totale finanziamento residuo
Finanziamento ulteriore richiesto
Progetti realizzati
Persona di riferimento
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
Scarica la documentazione
Possiamo aiutarti a chiarire i tuoi dubbi.
Scrivici a:
Il Bando ha l’obiettivo di finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da realizzare in 12 mesi.
Progetti focalizzati su uno o più dei 17 ambiti tecnologici di Industria 4.0, dalla robotica collaborativa all’intelligenza artificiale.
Valutazione delle proposte affidata a una commissione di esperti indipendenti selezionati dal MIMIT.
Punteggi premianti per progetti con impatto su sostenibilità, inclusione, reshoring e innovazione.
Valutazione entro 45 giorni e durata massima del progetto di 12 mesi.
Il Bando ha una dotazione finanziaria di 5.36 milioni di euro per progetti di innovazione digitale. L’azienda potrà ricevere un contributo fino al 70% dei costi/spese sostenuti fino a un importo massimo di 200 mila euro.
Possono accedere ai finanziamenti imprese di ogni dimensione, startup e Consorzi.
È possibile presentare le proposte progettuali esclusivamente per via telematica tramite l’apposita piattaforma PICA. Per ulteriori informazioni o richieste di assistenza tecnica relativa alla piattaforma, si prega di contattare il supporto.