ITA

30 - 40 %

Riduzione dei costi di sviluppo

L'approccio alla gestione dei dati basato su una "fonte unica" ha portato a una significativa riduzione dei costi di sviluppo, con risparmi compresi tra il 30% e il 40% rispetto ai metodi tradizionali.

30 - 40 %

Riduzione del time-to-market

L'adozione del Digital Thread riduce sia i tempi di progettazione che quelli di lancio, migliorando l'efficienza dei processi con una riduzione stimata del time-to-market compresa tra il 30% e il 40%.

25%

Aumento dell'efficienza

L'integrazione di nuove polveri Il sistema di simulazione ha migliorato l'efficienza nella gestione delle polveri e le prestazioni dei dispositivi, consentendo l'integrazione di nuove formulazioni con maggiore precisione.

Introduzione

Mectron è un’azienda italiana che opera nel settore dei dispositivi medici ad alta tecnologia. Da oltre 40 anni sviluppa soluzioni innovative per il settore sanitario, combinando ricerca, ingegneria e qualità. È riconosciuta a livello internazionale per la sua eccellenza tecnologica.

Il problema

La gestione dei dati dei dispositivi medici rappresentava una sfida significativa per Mectron, a causa di processi frammentati e di una documentazione prevalentemente cartacea. Questo comportava ritardi nella gestione degli audit e maggiori difficoltà nel garantire la conformità normativa.

Obiettivo: Sviluppare un Digital Thread per integrare e digitalizzare tutti i dati relativi al ciclo di vita del prodotto, migliorando il controllo qualità, riducendo i tempi di sviluppo e aumentando la competitività in un settore in rapida evoluzione.

La soluzione

Il progetto è stato sviluppato in cinque fasi chiave:

Definizione dei requisiti aziendali: analisi delle funzionalità del sistema PLM richieste dagli utenti chiave.

Implementazione dell’ambiente di test: configurazione di una piattaforma di Product Lifecycle Management in un ambiente pilota, con simulazioni di dispositivi per la profilassi a polvere.

Sviluppo del Digital Twin: creazione di un modello digitale per prevedere il comportamento dei dispositivi medici durante tutto il loro ciclo di vita.

Rilascio in produzione: implementazione completa della piattaforma PLM, integrata con i sistemi CAD ed ERP per la gestione dei processi aziendali.

Integrazione di un’applicazione dedicata per la validazione dei requisiti di nuovi componenti o prodotti.

Impatti desiderati

Riduzione significativa dei tempi di sviluppo e del time-to-market

Miglioramento del controllo qualità e della conformità agli standard normativi.

Digitalizzazione completa della documentazione tecnica, con conseguente riduzione dell’uso della carta.

Miglioramento della collaborazione grazie all’accesso centralizzato ai dati.

Benefici per l’impresa

• Aumento della competitività globale grazie a processi più efficienti e digitalizzati.

• Migliore gestione della conformità normativa e semplificazione dei processi di audit.

• Ottimizzazione della gestione delle informazioni di prodotto e dei cicli di revisione.

• Riduzione degli errori e dei tempi di produzione grazie alla simulazione e al Digital Thread.