ITA

11 novembre

Lezione teorica online dalle 9:30 alle 13:00

13 novembre

Visita aziendale dalle 15:00 alle 18:00

2 giornate

Iscrizioni

Aperte

Informazioni principali

Tipo

Teorico

Livello

Base

Tecnologie e processi

Prodotto e Processo intelligente

Attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE – Competence Center i4.0

Ulteriori informazioni

Docente: Giovanni Miragliotta Politecnico di Milano
Azienda: Marca Group Nerviano (MI)
Richiedi informazioni
Hai bisogno di più informazioni?

Scopri la scontistica riservata alla tua azienda.

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%.

Email

Contattaci per maggiori informazioni

alberto.battaglia@made-cc.eu

Telefono

Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.

+39 349 4089865

Lezione teorica

Docente: Prof. Giovanni Miragliotta – Politecnico di Milano

La lezione approfondisce il concetto di Data Economy e il ruolo strategico dei dati per generare valore d’impresa. Verranno esplorati modelli organizzativi, tecnologie e processi delle aziende orientate ai dati, insieme a strumenti per misurare investimenti e produttività. Il tutto sarà arricchito da casi applicativi e discussione finale.

Visita aziendale

Azienda ospitante: Marca Group (Nerviano, MI)

Marca Group, leader nello stampaggio di termoplastici per grandi settori industriali, ha integrato pienamente le logiche dell’Industria 4.0, con macchine interconnesse, utilizzo di big data e intelligenza artificiale per ottimizzazione e manutenzione predittiva. L’azienda coniuga innovazione e sostenibilità, monitorando e migliorando attivamente consumi energetici e ambientali.

La partecipazione alla visita aziendale è soggetta alla valutazione e alla conferma da parte dell’azienda ospitante, che si riserva il diritto di selezionare gli ospiti in base ai criteri interni stabiliti.

Il programma Digital Transformation

Digital Transformation è il programma di MADE4.0, all’interno di M.I.A. LOMBARDIA, dedicato a manager, imprenditori e professionisti che vogliono comprendere le nuove tecnologie e il loro impatto sull’evoluzione aziendale. L’edizione 2025 prevede cinque moduli formativi, in cui si alternano momenti in aula a momenti di visita in aziende lombarde.

Percorso Digital Transformation

Il percorso formativo per il futuro dell’industria

Esplora tutti i moduli