ITA

Informazioni principali

Budget

€ 2.648.550,00

Partner

8

MUSAE: A human-centred factory for a future technological sustainable development driven by arts

Hai bisogno di più informazioni?

Contattaci per saperne di più

Email

Contatta un membro del nostro team

info@made-cc.eu

Panoramica del progetto

Il progetto MUSAE mira a integrare in modo sistematico la collaborazione artistica all’interno dei Digital Innovation Hub europei, attraverso lo sviluppo di un nuovo modello di innovazione chiamato “MUSAE Factory Model”, basato sul metodo Design Futures Art-driven (DFA). Il focus tematico è sul dominio “Food as Medicine”, combinando arte, tecnologia e ricerca per immaginare e sviluppare soluzioni future orientate al benessere dell’uomo e del pianeta.

Obiettivi specifici

Sviluppare e validare un nuovo metodo di innovazione transdisciplinare che unisce Design Futures e Art Thinking per anticipare scenari futuri (5-10 anni).

Costruire e testare il MUSAE Factory Model all’interno dei Digital Innovation Hub (DIH), con l’obiettivo di estenderne l’adozione in altri hub europei.

Promuovere l’adozione di tecnologie digitali (AI, wearable, robotica, interazione uomo-macchina) per affrontare sfide future nel settore alimentare.

Creare nuovi prodotti e servizi nel settore “Food as Medicine” capaci di coniugare salute, sostenibilità e innovazione tecnologica.

Impatti desiderati

Rafforzamento della capacità di innovazione degli European Digital Innovation Hub attraverso l’integrazione della dimensione artistica.

Aumento della consapevolezza e dell’utilizzo di tecnologie digitali per obiettivi sociali e ambientali, in linea con gli SDGs europei.

Sviluppo di un modello replicabile che possa essere trasferito e implementato in altri contesti territoriali ed europei.

Promozione di nuovi mercati e attività imprenditoriali nel campo del cibo come medicina, con approccio human-centered.

Ruolo di MADE4.0

MADE Digital Innovation Hub ha il compito di implementare e validare il primo prototipo del MUSAE Factory Model, ospitando la prima “fabbrica dell’innovazione artistica”. MADE guida inoltre la definizione del pacchetto replicabile del modello (Factory Model Pack), favorendone la diffusione in altri hub europei.