Le sfide
Le aziende hanno crescente necessità di assicurare una migliore tracciabilità della supply chain per identificare le opportunità di riduzione, riutilizzo, rifabbricazione o riciclaggio, in un’ottica di economia circolare.
Blockchain per tracciabilità, sicurezza, efficienza e modelli di business circolari.
ReCircleMan
Partners
Contatta un membro del nostro team
Le aziende hanno crescente necessità di assicurare una migliore tracciabilità della supply chain per identificare le opportunità di riduzione, riutilizzo, rifabbricazione o riciclaggio, in un’ottica di economia circolare.
Incrementare la tracciabilità di prodotto nella supply chain;
Dimostrare l’efficacia della tecnologia blockchain per supportare nuovi modelli di business circolari;
Incrementare la sicurezza e le funzionalità dei database;
Evitare le frodi tramite la tracciabilità di prodotto;
Incrementare l’efficienza di metodologie di End of Life Management dei prodotti nelle supply chain.
Grazie al progetto ReCircleMan, le imprese possono implementare pratiche innovative di end of life management che permettano un modello di business circolare e condiviso tra vari attori della filiera.
Sfruttando le potenzialità della tecnologia blockchain per certificare le filiere in modo sicuro, è, infatti, possibile incrementare la tracciabilità della supply chain compiendo un passo importante nel percorso verso la creazione di una fabbrica digitale.
Ecosistemi per l’innovazione, l’imprenditorialità e la trasformazione aziendale;
Innovazione energetica.
Sviluppare prodotti e servizi innovativi.
Formare una nuova generazione di imprenditori.
MADE4.0 è coinvolto nel progetto ReCircleMan al fine di:
mettere a disposizione la propria facility per implementare e testare una soluzione blockchain pre-industriale;
mettere a disposizione una vasta gamma di conoscenze, metodi e tecnologie digitali;
realizzare un percorso formativo ad hoc.