ITA

Introduzione

A2A è una delle principali multiutility italiane, attiva nei settori energia, ambiente, reti e smart city. L’azienda punta all’innovazione e alla sostenibilità per guidare la transizione ecologica nei territori in cui opera.

Il problema

A2A ha manifestato l’esigenza di rafforzare le competenze dei manager nella gestione dell’innovazione, con l’obiettivo di migliorare la capacità decisionale strategica e l’efficacia nell’implementazione dei progetti, promuovendo un mindset collaborativo e orientato all’azione.

La soluzione

Il progetto si è articolato in due corsi distinti. Il primo, guidato da un docente del Politecnico di Milano con esperienza in Innovation Management, ha approfondito la strategia dell’innovazione ed è stato arricchito dalla testimonianza diretta di un partner tecnologico in ambito Open Innovation.

Il secondo corso, co-progettato con un ente di formazione continua, ha introdotto la metodologia Agile, evidenziandone il valore per gestire in modo flessibile e iterativo progetti complessi.

Tecnologie

Innovation Management

Open Innovation

Metodologia Agile

Impatti

Il percorso ha stimolato un cambiamento culturale all’interno dei team manageriali, potenziando la capacità di guidare l’innovazione in contesti incerti e di adottare approcci agili nei processi aziendali.

Benefici per l’impresa

Rafforzamento della leadership nella gestione strategica dell’innovazione

Adozione di pratiche Agile per migliorare l’efficienza dei progetti

Maggiore sinergia tra team e funzioni aziendali coinvolte nei processi innovativi