ITA

+80%

Digitalizzazione macchinari produttivi

-5%

Nei consumi energetici grazie al monitoraggio intelligente

+10%

Miglioramento nella puntualità delle consegne

Introduzione

CPS D’Auria è un’azienda specializzata nella progettazione e costruzione di stampi ad alta precisione, attiva principalmente nei settori energetico e meccanico. Con un forte orientamento all’innovazione, punta a migliorare costantemente i propri processi attraverso tecnologie avanzate e progetti di digitalizzazione.

Il problema

Il sistema produttivo di CPS D’Auria mostrava criticità dovute alla gestione manuale delle macchine, scarsa raccolta dati e mancata interconnessione. Queste inefficienze causavano ritardi operativi, errori nelle dichiarazioni di produzione e aumento degli scarti. Inoltre, l’assenza di monitoraggio energetico comprometteva la sostenibilità e l’efficienza complessiva.

La soluzione

Il progetto ha previsto l’adozione di tecnologie digitali per la trasformazione in una “fabbrica interconnessa”, con l’obiettivo di rendere intelligenti e integrati i macchinari esistenti. L’intervento ha incluso sensori IoT, PLC integrati, software ERP con orchestratore, dashboard per KPI e sistemi per il monitoraggio energetico. La raccolta e analisi dei dati in tempo reale ha permesso una gestione più precisa ed efficiente dell’intera produzione.

Tecnologie

Dispositivi IoT e 4ZeroBox

PLC per comunicazioni macchina-sistema

Software ERP con orchestratore digitale

Dashboard KPI personalizzate (OEE, consumi, stato macchine)

Sistema IoT per monitoraggio energetico in tempo reale

Impatti desiderati

Il progetto ha avviato una trasformazione digitale profonda, migliorando l’efficienza operativa, la sostenibilità ambientale e la sicurezza sul lavoro. La gestione basata sui dati ha abilitato decisioni più rapide e precise, riducendo errori e ottimizzando le risorse. Inoltre, ha aumentato la competitività economica dell’impresa, con impatti positivi anche sul posizionamento di mercato.

Benefici per l’impresa

– Riduzione degli sprechi e dei costi operativi

– Maggiore puntualità nelle consegne e affidabilità produttiva

– Automazione e monitoraggio intelligente dei processi

– Migliore reputazione sul mercato e nuove opportunità di business

Base solida per future innovazioni digitali