ITA

Informazioni principali

Budget

399.397,00

Partner

6

MetaFold Academy

Hai bisogno di più informazioni?

Contattaci per saperne di più

Email

Contatta un membro del nostro team

info@made-cc.eu

Chiedi ai nostri consulenti

Scopri di quali opportunità puoi usufruire

Contattaci!

Rimani aggiornato sulle iniziative di MetaFold Academy

Segui la pagina LinkedIn ufficiale

Visita il sito di MetaFold Academy

Link alla pagina

Contesto: come nasce il progetto europeo

L’evoluzione delle tecnologie emergenti ha evidenziato un significativo divario tra le esigenze del mercato europeo e l’offerta di competenze digitali avanzate. Secondo Eurostat, dal 2021 oltre il 60% delle imprese dell’UE che hanno assunto o cercato di assumere specialisti ICT ha riscontrato difficoltà nel coprire le posizioni vacanti. In Italia, questa percentuale si attesta intorno al 60%. Inoltre, solo il 55,6% della popolazione europea possiede competenze digitali di base, con l’Italia al 45,8%, ben al di sotto della media UE. Il Programma Europa Digitale mira a colmare questo divario, promuovendo progetti strategici per sviluppare talenti qualificati, incentivare carriere nel settore digitale e attrarre i migliori professionisti.

MetaFold Academy si inserisce in questo contesto come iniziativa di formazione modulare progettata per accelerare la trasformazione verde dell’industria manifatturiera. Attraverso l’integrazione di metodologie didattiche innovative e tecnologie avanzate, il programma punta a colmare il divario tra domanda e offerta di competenze digitali. Una rete internazionale di centri di formazione fornirà supporto pratico e accreditamento per favorire l’adozione di tecnologie sostenibili nel metal forming. Grazie alla collaborazione con partner di eccellenza MetaFold Academy promuove una sinergia tra industria e accademia, assicurando una formazione di alto livello per ingegneri e progettisti nei settori automotive, aerospazio, energia e navale.

Gli obiettivi

Gli obiettivi principali del progetto MetaFold Academy sono stati definiti per massimizzare l’impatto del programma formativo modulare, promuovendo una trasformazione industriale verde basata su tecnologie innovative. Questi obiettivi includono:

Promuovere e diffondere il progetto: assicurare una comunicazione capillare delle attività, strategie e risultati di MetaFold Academy nei settori chiave, tra cui automotive, aerospazio, energia e navale, evidenziando il valore delle tecnologie sostenibili e innovative per il metal forming.

Sostenere l’adozione di tecnologie innovative: favorire l’integrazione di tecnologie avanzate, come il micro-learning, la extended reality (XR), il challenge-based learning, e metodologie di innovation & business thinking, nel contesto formativo. Questi strumenti contribuiscono a fornire un’esperienza di apprendimento pratica e interattiva, migliorando la capacità dei partecipanti di affrontare sfide industriali complesse.

Creare una rete di formazione internazionale: espandere e consolidare la rete di centri di formazione in Europa, coinvolgendo aziende, istituzioni accademiche e fornitori di formazione. Questo permette la scalabilità del programma e l’accesso a una formazione di alto livello in diversi paesi.

Fornire competenze tecniche e imprenditoriali: formare 250 ingegneri e progettisti affinché acquisiscano le competenze necessarie per integrare tecnologie sostenibili di piegatura del metallo, come il curve folding, nelle loro aziende. Questi professionisti potranno applicare innovazioni di alto valore per migliorare prodotti e processi industriali.

Rafforzare la collaborazione tra industria e accademia: stimolare il dialogo e lo scambio di conoscenze tra aziende, centri di ricerca e fornitori di formazione, creando sinergie per favorire la crescita sostenibile e l’innovazione continua.

Allinearsi agli obiettivi europei di sostenibilità: contribuire alla transizione verso una produzione a impatto zero in linea con il Green Deal europeo, supportando l’efficienza energetica e l’ottimizzazione delle risorse.

Scopri i nostri corsi di formazione su tematiche di tecnologie digitali!

Innovazione, Sostenibilità e Progressi nella Lavorazione della Lamiera – 4 ore suddivise in pillole tematiche

Realizzare il Pieno Potenziale della Lavorazione della Lamiera – 6 ore suddivise in pillole tematiche

Workshop di Progettazione – 8 ore suddivise in pillole tematiche

Esplora i corsi di MetaFold Academy

Sblocca il tuo potenziale con i corsi di MetaFold Academy

Scopri