Introduzione
Easyvia è una startup innovativa operante nel settore delle smart cities con l’obiettivo di migliorare la sicurezza, il comfort di tutti coloro che stanno su strada.
Easyvia offre una soluzione avanzata per il monitoraggio stradale, rilevando anomalie in tempo reale, analizzando i dati con AI.
Easyvia
Easyvia è una startup innovativa operante nel settore delle smart cities con l’obiettivo di migliorare la sicurezza, il comfort di tutti coloro che stanno su strada.
Le strade urbane e extraurbane sono spesso caratterizzate da una manutenzione inadeguata e da una gestione inefficiente delle risorse destinate alla riparazione delle anomalie del manto stradale. L’assenza di un sistema integrato e automatizzato per il monitoraggio della qualità delle superfici stradali porta a costi elevati, interventi tardivi e rischi per la sicurezza degli utenti della strada. Attualmente, il monitoraggio delle strade viene effettuato in modo disomogeneo, spesso basato su segnalazioni manuali da parte degli automobilisti o su costose campagne di raccolta dati.
Questo metodo non solo è poco scalabile, ma comporta anche un’elevata variabilità nella qualità delle informazioni raccolte. Inoltre, la mancanza di dati aggiornati e accurati rende difficile la pianificazione efficace delle attività di manutenzione, aumentando il rischio di incidenti stradali e di danni ai veicoli sia per i privati cittadini che per il trasporto merci in ambito industriale.
Easyvia, nell’ambito del progetto di innovazione con MADE, propone una soluzione tecnologica avanzata per il monitoraggio e la manutenzione delle strade che permette:
Il rilevamento in tempo reale delle anomalie del manto stradale tramite sensori intelligenti installabili su veicoli tradizionali
La raccolta e l’analisi dei dati delle anomalie tramite algoritmi di intelligenza artificiale (es. ricostruzione in 3D del Digital Twin dell’anomalia)
L’accesso ad una mappa digitale delle anomalie del manto stradale che fornisce dettagli sull’intero ciclo di vita dell’anomalia
L’ottimizzazione delle attività di manutenzione stradale con stime più precise dei costi degli interventi di manutenzione e con il monitoraggio di tali interventi
La piattaforma Easyvia consiste di tre principali componenti:
Piattaforma on-edge: la soluzione on-edge si basa su una combinazione di sensori in grado di eseguire misurazioni ad alta frequenza al fine di identificare e misurare le anomalie stradali ed inviarne i dettagli in cloud.
Piattaforma IoT & AI: la soluzione software consiste in una piattaforma IoT Cloud-based basata su un’architettura a microservizi event-driven alimentata da algoritmi di AI in grado di classificare le anomalie stradali in base alla loro forma / dimensione tramite una ricostruzione 3D dell’anomalia e consigliare la maniera migliore per risolvere le anomalie sia in termini di quantità di materiale che di strategia d’azione.
Mappa digitale: portale web in cui è possibile navigare la zona di interesse su mappa e visualizzare i dettagli delle anomalie stradali cliccando sui relativi segnaposto.
La soluzione proposta permette invece di:
Ridurre i costi di manutenzione stradale facendo leva su dati che permettono di pianificare ed ottimizzare gli interventi.
Migliorare la qualità delle strade e dei tempi di riparazione delle buche.
Aumentare la sicurezza e il comfort degli utilizzatori della rete viaria.
Sensibilizzare maggiormente imprese e cittadini sul tema della qualità stradale e della responsabilità sociale.