ITA

Introduzione

Gruppo Gaser opera nel settore dei trattamenti superficiali per componenti metallici, servendo l’industria meccanica e manifatturiera con tecnologie avanzate e una forte attenzione alla qualità e all’innovazione.

Il problema

Nel contesto della trasformazione digitale, Gruppo Gaser ha identificato nella gestione e valorizzazione del dato un elemento strategico. Tuttavia, barriere culturali e operative rischiavano di rallentare l’adozione di tecnologie evolute come l’Intelligenza Artificiale nei processi aziendali.

La soluzione

È stato progettato un percorso formativo ad hoc, basato su casi concreti e adattato al contesto aziendale, per accrescere la consapevolezza dell’importanza del dato.

Il corso, strutturato in quattro fasi, ha incluso sessioni verticali su ambiti operativi chiave (es. documentazione e manutenzione), docenze a cura del Politecnico di Milano e attività svolte in collaborazione con partner tecnologici di MADE. L’approccio modulare ha garantito flessibilità e possibilità di evoluzione del programma in base alle esigenze future.

Tecnologie e metodologie

Data Governance e Data Strategy

Applicazioni di AI nel manufacturing

Ottimizzazione dei processi tramite l’uso dei dati

Approccio per fasi personalizzato

Impatti

Il corso ha promosso una trasformazione culturale sul valore del dato, abilitando le prime iniziative data-driven e gettando le basi per l’introduzione di sistemi di Intelligenza Artificiale nei processi produttivi.

Benefici per l’impresa

Maggiore consapevolezza aziendale sull’uso strategico del dato

Ottimizzazione di attività operative chiave grazie all’analisi dei dati

Abilitazione dei primi progetti AI interni

Maggiore efficienza e tracciabilità nei processi aziendali