ITA

Informazioni principali

Budget

€ 165.758

Paesi partecipanti

15

Partner

20

LCAMP

Scopri di più
Hai bisogno di più informazioni?

Contattaci per saperne di più

Email

Contatta un membro del nostro team

info@made-cc.eu

Gli obiettivi specifici del progetto

Formare, aggiornare e riqualificare studenti giovani e adulti per affrontare con successo le transizioni digitali e sostenibile, potenziando le CoVes;

Stabilire quadri di riferimento e curricula per le competenze AM (Manifattura avanzata); lanciare o rivedere i programmi AM (comprese le micro-credenziali); creare o costruire Learning Factory (laboratori speciali AM, gestiti congiuntamente da IFP e industria)

Lanciare un osservatorio delle competenze e dei posti di lavoro per la produzione avanzata;

Accelerare le idee di cooperazione tra industria, IFP e regione attraverso una comunità di innovazione aperta e fornendo consulenza alle PMI sull’integrazione dei collegamenti tra PMI e IFP;

Creare un portale one-stop-shop per tutti i nostri servizi; garantire un business case per la continuazione dei servizi alle parti interessate nel lungo termine, migliorando al contempo la partecipazione.

I risultati

Superare le sfide a livello europeo in linea con l’Agenda delle competenze;

Costruire una struttura che continuerà a essere rilevante anche dopo la fine del finanziamento;

Una partnership diversificata tra governi regionali, formazione, imprese, reti europee e ricerca;

Attività aperte ad altre istituzioni interessate a partecipare o a utilizzare aspetti specifici.

Creazione dei primi CoVE di Advanced Manufacturing centrati sull’allievo

Un modello di fabbrica di apprendimento collaborativo per formare gli studenti del settore manifatturiero avanzato.

Il ruolo di MADE4.0

MADE – Competence Center Industria 4.0 come Teaching Factory: un ambiente per studenti e ingegneri ricercatori in cui toccare con mano tecnologie per sviluppare le loro competenze e comprendere le metodologie di sfida delle pratiche industriali quotidiane per sostenere la riqualificazione delle forze esistenti e l’aggiornamento di nuovi posti di lavoro.

Scopri la percentuale di finanziamento dedicata alla tua azienda!

Esplora