Introduzione
Rigon Srl, è un’azienda a conduzione familiare specializzata nella progettazione e costruzione di stampi per materie plastiche.
Definizione di un piano per adottare tecnologie digitali e competenze strategiche, supportando l'evoluzione dell'azienda verso l'Industria 4.0
Rigon Srl
Rigon Srl, è un’azienda a conduzione familiare specializzata nella progettazione e costruzione di stampi per materie plastiche.
Rigon Srl, impresa con una forte competenza nella progettazione e costruzione di stampi per materie plastiche, si è rivolta a MADE4.0 per l’esecuzione del servizio progetto Strategia i4.0 al fine di effettuare una rilevazione dell’attuale maturità digitale dei processi (as-is), individuare i punti di forza e di debolezza e, a partire da essi, costruire una Roadmap digitale che conduca il management alla Rigon del futuro, con il rispetto dei vincoli di risorse, economiche e di struttura, proprie dell’azienda.
Strategia Industria 4.0: realizzazione di un piano di adozione delle tecnologie digitali e delle competenze strategiche per garantire a un’azienda l’evoluzione verso l’industria 4.0 in termini di efficienza e di efficacia dei processi, coerentemente agli obiettivi aziendali.
Grazie al fondamentaleassessment del contesto organizzativo as-is mediante metodologia analisi Stategia i4.0 si permette la valutazione del livello di digitalizzazione delle principali aree dell’azienda. L’analisi è volta all’identificazione dei principali punti di forza e di debolezza di ciascun processo e le opportunità per rafforzarli, migliorando quindi la maturità digitale dell’azienda. Sulla base dei risultati, è stata definita la roadmap digitale finalizzata al raggiungimento di obiettivi strategici propri dell’impresa.
I progetti della roadmap hanno riguardato:
la formazione digitale;
l’introduzione di un Sistema di gestione della qualità;
la mappatura dei processi & organizzazione Lean;
l’introduzione di un MES e di uno schedulatore;
la realizzazione di una Dashboard con KPIs.
Miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza del processo produttivo con un approccio di miglioramento continuo.
Migliore gestione del rischio, delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, di quelle tecnico-produttive e ambientali.
Miglioramento del livello di soddisfazione degli stakeholders attuali e maggiori potenzialità verso nuovi clienti e mercati.
Possibilità di tracciare, proteggere e rendere accessibile il know-how aziendale per migliorare l’attività produttiva, diminuire le tempistiche di problem solving di sistemi complessi oltre a valorizzare le risorse aziendali disponibili.
Sviluppo e l’alimentazione della piattaforma di knowledge management sarà un aspetto attrattivo per diversi stakeholders e permetterà a Fedegari di allargare la propria catena del valore.