data
26/09/2023
Ora
14:30
Fondazione Ergo ha sviluppato un concept innovativo di approccio alla produttività del lavoro in fabbrica: la Productivity Management Platform (PMP). Nella piattaforma sono sapientemente integrati strumenti, metodologie e KPI che consentono di progettare il lavoro, di misurarne i tempi standard ed il conseguente carico biomeccanico atteso rispetto a benchmark world class, di pianificare la manodopera ottimale per la sua esecuzione e di monitorarne l’efficienza.
Presenteremo un case study in cui ripercorreremo tutte le fasi di delivery della piattaforma, dalla progettazione del processo alla misurazione dell’efficienza, utilizzando applicazioni informatiche e digitali molto innovative (FROM PLAN TO ACT THE GOOD PRODUCTIVITY).
Durante l’aperitivo verrà presentato il corso – World Class Productivity – 9-10 novembre – https://www.made-cc.eu/it/scuola-di-competenze-4-0/productivity-fondazione-ergo/
Programma
14:30-15:00: Accoglienza
15:00-15:30: Key note speech – Gabriele Caragnano – Founder Fondazione Ergo
15:30-17:00 – Tavola rotonda
Modera: Gabriele Caragnano – Founder Fondazione Ergo
- Caso 1: progettare un processo di montaggio efficace ed ergonomico (Case Leonardo – Andrea Tassinari – OTTIMIZZAZIONE PRODUZIONE E GESTIONE PROCESSI)
- Caso 2: pianificare la manodopera (blue collar) e monitorare l’efficienza rispetto a benchmark world class (Whirlpool – Davide Lombardi Time & Methods Manager, EMEA at Whirlpool Corporation)
17:00-18:00: Tour tecnologico
18:00-18:30: Aperitivo
Contenuti Correlati
-
M4W – Efficienza energetica nell’industria: La flessibilità dei carichi come strumento per innovare
-
MADE4Webinar – Manutenzione 4.0: l’ottimizzazione degli impianti
-
MADE4Webinar – La Cyber Threat Intelligence a supporto della Cyber Resilience nell’industria manifatturiera
-
M4W – Digital Operation: casi applicati di tecnologie che hanno portato la fabbrica nel futuro
-
MADE4Webinar – Analisi e utilizzo delle tecnologie digitali nelle aziende post Covid
-
Processi lean – ridifinizione del processo produttivo
-
Artificial intelligence e machine learning: implementazioni tramite micro processori e micro controllori
-
MADE4Webinar ‘Sostenibilità e energia’
-
MADE4Webinar ‘Sostenibilità e industria’
-
MADE4Webinar ‘Big Data e PMI’
-
MADE4Webinar ‘I metodi di produzione sostenibile’
-
MADE4Webinar -Promoting the digital green transition in Lombardy with the DIH World European network: the Rainbot and 3d Coffee projects
-
MADE4Webinar ‘Design to cost e product cost management’
-
MADE4Webinar ‘Gli strumenti della sostenibilità: dalla produzione ai finanziamenti per un’azienda più green’
-
MADE4Webinar ‘Soluzioni di risparmio energetico e Transizione 4.0’
-
MADE4Webinar ‘Sostenibilità e business: verso una fabbrica più green’
-
Speciale Milano Digital Week – Le professioni nella fabbrica del futuro
-
Speciale Milano Digital Week – Formazione 4.0
-
MADE4Webinar ‘Le agevolazioni Transizione 4.0’
-
MADE4Webinar ‘La fabbrica interconnessa: monitoraggio e analytics’
-
MADE4Webinar ‘Industrial Artificial Intelligence nella Supply Chain’
-
MADE4Webinar ‘La Cyber Security nell’industria manifatturiera’
-
MADE4Webinar ‘Industrial Artificial Intelligence e Manutenzione Predittiva’
-
MADE4Webinar ‘Industrial Artificial Intelligence & Robotic Process Automation’
-
MADE4Webinar ‘La manutenzione predittiva nell’Industria 4.0’
-
Dal dato di macchina e di fabbrica al dato di impresa
-
Introduzione al Demand Driven MRP
-
Fabbrica Green
-
Fabbrica digitale e sostenibile
-
Digital Governance ESG del settore Manufatturiero – Avvale
-
Principi della sostenibilità e Digital Governance – Avvale
-
Progettazione di architetture dati per l’industria 4.0 – T4V
-
Digital Machining
-
Open e Collaborative Innovation
-
ESG Digital Governance e ottimizzazione ESG Supply Chain
-
Manutenzione smart
-
Robotica collaborativa
-
Cyber e Industrial security
-
Big data e business intelligence
-
Manifattura 4.0
-
Blockchain technologies to enable circular and recycling business model for manufacturing industry – RECIRCLEMAN
-
Learning about AI and digitalization for a more efficient computer-aided process planning in Machining 4.0 -CAPP_AI4.0
-
FLASH COMP
-
ACTOR- ACTIVE MONITORING
-
CONTROLLO PROD.-MAN.-GEST.
-
A.R.S.O
-
DEMO4GREEN
-
D.P.A.I
-
MARVIN
-
EDAP
-
Aperitivo Tecnologico – La cultura del dato
-
Aperitivo Tecnologico – Logistica 4.0: le nuove tecnologie a supporto della pianificazione e della gestione dei magazzini
-
Aperitivo Tecnologico – Servitizzazione per l’Industria 4.0
-
Aperitivo Tecnologico – Il miglioramento sostenibile della buona produttività
-
Demo Experience – Integrazione IT/OT: come migliorare l’efficienza nella produzione armonizzando Operational Technologies e Information Technologies
-
Demo Experience – La trasformazione digitale delle imprese all’insegna della sostenibilità
-
Aperitivo tecnologico – Casi di manutenzione predittiva in aziende manifatturiere
-
Demo Experience – Come garantire la tracciabilità di prodotto tramite l’automazione, la blockchain e la machine vision
-
Executive Conference The innovation Group – Smart Manufacturing Sostenibile
-
Dal dato di macchina e di fabbrica al dato di impresa
-
Aperitivo Tecnologico – Casi di implementazione dell’analisi del dato
-
Aperitivo tecnologico – Casi di implementazione di processi lean