Il processo di manutenzione, secondo i dati elaborati dal DIH Lombardia sul campione di circa 500 aziende lombarde che si sono sottoposte all’assessment di maturità digitale, è storicamente uno dei meno maturi se comparato ai restanti processi aziendali.
L’aspetto che emerge maggiormente dall’analisi è una scarsa propensione ad affrontare la manutenzione in modo scientifico e basato su una rigorosa gestione dei dati. Le competenze non sempre adeguate unite a una povera “cultura del dato”, fanno sì che i processi manutentivi siano ancora largamente basati su approcci esperienziali ed individuali.
Attraverso la testimonianza di aziende che hanno intrapreso questo percorso e che stanno lavorando nell’implementazione di soluzioni di manutenzione preventiva, su condizione e predittiva si avrà modo di confrontarsi e capire come adottare tecnologie emergenti quali Manutenzione Predittiva, Teleassistenza e Intelligenza Artificiale.
REPLAY:
Contenuti Correlati
-
MADE4Webinar – Manutenzione 4.0: l’ottimizzazione degli impianti
-
MADE4Webinar – La Cyber Threat Intelligence a supporto della Cyber Resilience nell’industria manifatturiera
-
M4W – Digital Operation: casi applicati di tecnologie che hanno portato la fabbrica nel futuro
-
MADE4Webinar – Analisi e utilizzo delle tecnologie digitali nelle aziende post Covid
-
Processi lean – ridifinizione del processo produttivo
-
Artificial intelligence e machine learning: implementazioni tramite micro processori e micro controllori
-
MADE4Webinar ‘Sostenibilità e industria’
-
MADE4Webinar ‘Big Data e PMI’
-
MADE4Webinar ‘I metodi di produzione sostenibile’
-
MADE4Webinar ‘Design to cost e product cost management’
-
MADE4Webinar ‘Big Data al centro dell’innovazione’
-
Speciale Milano Digital Week – Le professioni nella fabbrica del futuro
-
Speciale Milano Digital Week – Formazione 4.0
-
MADE4Webinar ‘Le agevolazioni Transizione 4.0’
-
MADE4Webinar ‘La fabbrica interconnessa: monitoraggio e analytics’
-
MADE4Webinar ‘Industrial Artificial Intelligence nella Supply Chain’
-
MADE4Webinar ‘La Cyber Security nell’industria manifatturiera’
-
MADE4Webinar ‘Industrial Artificial Intelligence e Manutenzione Predittiva’
-
MADE4Webinar ‘Industrial Artificial Intelligence & Robotic Process Automation’
-
MADE4Webinar ‘La manutenzione predittiva nell’Industria 4.0’
-
MADE4Webinar ‘Big data Analytics applicata all’industria manifatturiera’
-
Monitoraggio dei macchinari industriali per processi produttivi efficienti e sicuri
-
Dal dato di macchina e di fabbrica al dato di impresa
-
Introduzione al Demand Driven MRP
-
Fabbrica Green
-
Fabbrica digitale e sostenibile
-
Logistica interna e movimentazione di materiali
-
Digital Governance ESG del settore Manufatturiero – Avvale
-
Principi della sostenibilità e Digital Governance – Avvale
-
Digital Manufacturing
-
Progettazione di architetture dati per l’industria 4.0 – T4V
-
Digital Machining
-
Open e Collaborative Innovation
-
Data-driven mindset
-
Agile Mindset
-
ESG Digital Governance e ottimizzazione ESG Supply Chain
-
Value Stream Digital Automation (Lean & i4.0)
-
SMC – Shopfloor Management Cycle
-
Factory Intelligence
-
Pianificazione manodopera di fabbrica
-
Layout and plant logistics design
-
World Class Productivity
-
Architettura Prodotti
-
Energia e impresa 4.0 – Comau
-
Gestione e riduzione degli sprechi nei processi industriali
-
Supplier quality: supplier quality management
-
Logistica esterna e movimentazione di materiali
-
Sostenibilità d’impresa – Warrant Hub
-
Quality specialist – Comau
-
Manutenzione smart
-
Robotica collaborativa
-
Cyber e Industrial security
-
Big data e business intelligence
-
Manifattura 4.0
-
Restyling 4.0
-
Blockchain technologies to enable circular and recycling business model for manufacturing industry – RECIRCLEMAN
-
ARCO
-
Learning about AI and digitalization for a more efficient computer-aided process planning in Machining 4.0 -CAPP_AI4.0
-
FLASH COMP
-
ACTOR- ACTIVE MONITORING
-
CONTROLLO PROD.-MAN.-GEST.
-
I-MAP
-
D.P.A.I
-
MARVIN
-
EDAP
-
Aperitivo Tecnologico – Additive manufacturing
-
Aperitivo Tecnologico – La cultura del dato
-
Aperitivo Tecnologico – Logistica 4.0: le nuove tecnologie a supporto della pianificazione e della gestione dei magazzini
-
Aperitivo Tecnologico – Servitizzazione per l’Industria 4.0
-
Aperitivo Tecnologico – Il miglioramento sostenibile della buona produttività
-
Demo Experience – Integrazione IT/OT: come migliorare l’efficienza nella produzione armonizzando Operational Technologies e Information Technologies
-
Aperitivo tecnologico – Casi di manutenzione predittiva in aziende manifatturiere
-
Executive Conference The innovation Group – Smart Manufacturing Sostenibile
-
Dal dato di macchina e di fabbrica al dato di impresa
-
Aperitivo Tecnologico – Casi di implementazione dell’analisi del dato
-
Aperitivo tecnologico – Casi di implementazione di processi lean