Gestione e riduzione degli sprechi nei processi industriali – Comau

data di inizio

Da definire

prezzo

350€

Questo corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI.
Il corso arriva ad essere coperto al 100%. Scopri la scontistica riservata alla tua azienda!

durata

2 giornate

modalità

In presenza presso Comau

livello

Base

attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE - Competence Center i4.0

OBIETTIVO:

Il corso ha l’obiettivo di mostrare la correlazione tra Industria 4.0 e la gestione dell’energia per creare sinergie che aumenteranno la competitività dell’azienda. Infatti, l’utilizzo di parametri produttivi e sistemi integrati e interconnessi per il controllo dei consumi energetici permette di individuare gli sprechi energetici e raggiungere livelli di efficienza più elevati. Mentre l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale porta a controllare gli impianti in modo dinamico sulla base di modelli predittivi.

Verranno fornite le competenze per creare e condurre analisi finalizzate all’ottimizzazione dei consumi energetici; per identificare e quantificare le perdite e valutare l’investimento in efficienza energetica; forniti KPI energetici in costante miglioramento; creando così le basi per un sistema di gestione dell’energia ISO 50001

A CHI È RIVOLTO:

Direttori di stabilimento, Manager
Responsabili di Funzione, di Linea, di Manutenzione, di Produzione, di Qualità, Responsabili operations
Capi Reparto, Lean Leader, Funzioni di ingegneria e progettazione.

IN COLLABORAZIONE CON: