ITA

+25%

Efficienza nella gestione operativa grazie all’automazione del monitoraggio

100%

Tracciabilità digitale del processo

-70%

Utilizzo di supporti cartacei per il controllo e la registrazione dati

Introduzione

Valle Fiorita è una PMI pugliese attiva nel settore bakery specializzata nella produzione di prodotti da forno come puccia salentina, basi per pizza e pansurprise. Dal 1997 serve la GDO nazionale e internazionale, con particolare riferimento ai mercati del Nord Europa, arrivando a gestire sei linee produttive per la realizzazione della sua ampia gamma di prodotti.

Il problema

La decisione di avviare questo ambizioso programma è scaturita dalla duplice esigenza di rispondere alla crescente domanda di mercato attraverso un incremento della capacità produttiva e, contestualmente, di superare le inefficienze operative legate a un sistema di monitoraggio e manutenzione basato su metodologie tradizionali. Sebbene i rigorosi protocolli di controllo qualità abbiano sempre garantito elevati standard di prodotto, la dipendenza dalla supervisione umana e dalle registrazioni manuali dei parametri di processo introduceva una certa lentezza nell’analisi dei dati e una potenziale reattività non ottimale.

Per affrontare queste inefficienze e sostenere la prevista espansione, è stata progettata una linea di produzione con l’adozione di tecnologie Industria 4.0 per digitalizzare il monitoraggio e il controllo del processo, migliorando così la produttività complessiva. Parallelamente, la consapevolezza dell’impatto energetico ha guidato la ricerca di soluzioni tecnologiche a basso consumo, in linea con l’impegno aziendale verso la sostenibilità e la competitività nel lungo termine.

La soluzione

Per affrontare le sfide identificate, Valle Fiorita ha adottato un approccio progettuale focalizzato su una trasformazione digitale integrata. La visione complessiva della soluzione si è concretizzata attraverso una serie di passaggi chiave: inizialmente, è stata definita una roadmap digitale per guidare la modernizzazione delle procedure aziendali. Successivamente, si è proceduto all’individuazione di sistemi avanzati di monitoraggio in tempo reale e tracciabilità per ottenere una visibilità completa sul funzionamento dei macchinari e sui dati di produzione. Parallelamente, è stata condotta un’accurata selezione di macchinari ad alta efficienza energetica, accompagnata da una riprogettazione strategica del layout produttivo per ottimizzare flussi di lavoro e logistica interna.

Tecnologie

Sistema MES di monitoraggio in tempo reale e raccolta dati da macchinari interconnessi

Soluzioni di tracciabilità avanzata (RFID, barcode)

Macchinari a basso impatto energetico

Impatti desiderati

Il progetto di trasformazione di Valle Fiorita si concentra sul consolidamento di una posizione di leadership nel settore bakery attraverso un modello operativo all’avanguardia. Gli incrementi di efficienza ottenuti grazie alla digitalizzazione e all’automazione dei processi mirano a una significativa riduzione dei costi operativi, liberando risorse da reinvestire in innovazione e sviluppo di nuovi prodotti. L’aumento della competitività, favorito dalla maggiore produttività e dalla capacità di rispondere in modo più agile alle richieste del mercato, consentirà all’azienda di espandere ulteriormente la propria presenza a livello nazionale e internazionale. Parallelamente, l’attenzione alla sostenibilità ambientale, concretizzata attraverso la selezione di macchinari a basso impatto energetico e la gestione ottimizzata delle risorse, contribuirà a migliorare l’immagine aziendale e a rispondere alle crescenti esigenze di un mercato sensibile alle tematiche ambientali, generando benefici tangibili per l’azienda e per il contesto di riferimento.

“Questo progetto ha segnato un’evoluzione fondamentale per Valle Fiorita. L’efficacia delle nuove tecnologie e della digitalizzazione dei processi ci permette di operare con maggiore agilità, ridurre i costi e rispondere con prontezza alle esigenze del mercato, consentendoci di guardare al futuro con rinnovato entusiasmo e maggiore solidità. “

— Valle Fiorita S.r.l.

Benefici per l’impresa

Tracciabilità completa e immediata di materiali e dati di processo

Ottimizzazione dei flussi produttivi e della gestione energetica

Maggiore attrattività commerciale verso nuovi mercati e clienti attenti a innovazione e sostenibilità