ITA

Introduzione

Italpresse S.p.A. opera dal 1954 nella progettazione e produzione di presse idrauliche e linee complete di pressatura, servendo sia l’artigianato che la grande industria in diversi settori. L’azienda si distingue per l’attenzione al miglioramento continuo di prodotto e processo, mantenendo una forte presenza sul mercato nazionale e internazionale.

Il problema

Italpresse si trova a dover affrontare la sfida di evolvere verso un modello di “Fabbrica Digitale”, indispensabile per mantenere competitività in un mercato sempre più digitale e automatizzato. In un contesto manifatturiero tradizionale, l’azienda necessita di aggiornare processi, metodi e tecnologie per aumentare l’efficienza produttiva, superando vincoli tecnologici e organizzativi attuali.

La soluzione

Il progetto ha previsto un’analisi approfondita dello stato attuale dei processi produttivi, delle tecnologie hardware e software esistenti e dei vincoli operativi. Successivamente sono state validate o modificate le fasi di gestione produttiva, con particolare attenzione a processi decisionali e operativi. È stata quindi individuata una roadmap di tecnologie digitali Industry 4.0 da adottare, priorizzando interventi per creare una Fabbrica Digitale efficace e sostenibile. Infine, è stato sviluppato uno scenario evolutivo personalizzato per Italpresse, definendo una visione strategica di trasformazione digitale.

Tecnologie

Sistemi di monitoraggio e controllo digitali (IoT, sensori smart)

Software di gestione integrata della produzione (MES, ERP avanzati)

Soluzioni di automazione e robotica industriale

Strumenti per l’analisi dati e la manutenzione predittiva

Impatti desiderati

Il progetto consentirà a Italpresse di migliorare significativamente l’efficienza operativa, riducendo sprechi e tempi di inattività. La digitalizzazione dei processi porterà a una maggiore flessibilità produttiva, facilitando l’adattamento a richieste di mercato variabili e migliorando la qualità del prodotto finale. Inoltre, l’adozione di tecnologie Industry 4.0 favorirà la sostenibilità ambientale e una gestione più responsabile delle risorse.

Benefici per l’impresa

Maggiore produttività grazie all’ottimizzazione dei processi produttivi

Riduzione dei tempi di fermo macchina e dei costi operativi

Incremento della competitività grazie all’adozione di tecnologie avanzate

Accesso a nuovi mercati e clienti grazie a un’offerta più innovativa e flessibile

Consolidamento della cultura digitale interna, supportata da un piano di trasformazione condiviso