La serata di presentazione dell’Annual Report 2024 si è tenuta con grande successo presso MADE – Competence Center Industria 4.0, vedendo la partecipazione di figure chiave dell’ecosistema industriale e innovativo italiano. L’evento ha rappresentato un momento cruciale per riflettere sui traguardi raggiunti nell’ultimo anno e per delineare le strategie future.
Durante la serata, sono stati discussi i principali obiettivi e risultati conseguiti da MADE 4.0, evidenziando la transizione da un semplice Competence Center a un Cultural Center. L’obiettivo è stato quello di rafforzare il ruolo di MADE come leader nel supporto alla trasformazione e crescita dell’industria italiana attraverso l’adozione di modelli innovativi.
L’evento ha visto una partecipazione attiva e di rilievo da parte di istituzioni, associazioni, e partner industriali. Tra gli intervenuti, figurano:
Marco Taisch, Presidente di MADE4.0
Giuliano Busetto, Vicepresidente di MADE4.0
Paolo Casalino, Direttore generale per le Politiche industriali – Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Claudia Colla, Capo rappresentanza Milano – Commissione Europea
Marco Nocivelli, Vicepresidente per le politiche industriali e Made in Italy – Confindustria
Raffaele Cattaneo, Sottosegretario relazioni internazionali – Regione Lombardia
Donatella Sciuto, Rettore – Politecnico di Milano
Stefano Firpo, Direttore Generale – Assonime
Massimo Dal Checco, Presidente – Anitec-Assinform
Veronica Crego, Decana del corpo consolare a Milano – Corpo Consolare
Giuseppe Pasini, Presidente – Confindustria Lombardia
Jacopo Moschini, Presidente – Confindustria Giovani Imprenditori
Gian Domenico Auricchio, Presidente – Unioncamere Lombardia
Diego Andreis, Presidente – World Manufacturing Foundation